• Privacy
  • Disclaimer
  • Redazione

Madonie Press

Madonie Press

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Palermo
  • Eventi
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Mondo
Home - Cronaca - La storia e le bellezze di Petralia Soprana attraverso le foto: nasce una fototeca digitale

La storia e le bellezze di Petralia Soprana attraverso le foto: nasce una fototeca digitale

11 aprile 2018 Cronaca
storia

E’ stata istituita una fototeca digitale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale e antropologico del Comune di Petralia Soprana. La creazione di questo archivio fotografico vuole diventare una banca dati in grado di “raccontare” quella storia parallela che si esplica attraverso le immagini di Petralia Soprana. Fotografie che hanno immortalato eventi, volti, scorci di vita quotidiana ma che per varie ragioni sono rimaste abbandonate o dimenticate in qualche cassetto. Ogni comunità ha l’obbligo morale di conservare la sua memoria storica e di trasmetterla alle future generazioni. Con questa motivazione nasce l’idea di istituire la fototeca di Petralia Soprana: dal desiderio di ricostruire e valorizzare la memoria storica, economica, culturale, sociale e antropologica del paese attraverso la fotografia. Per recuperare questo prezioso materiale visivo e riconsegnarlo all’intera comunità con lo scopo di ricordare e raccontare Petralia Soprana, come era e come è cambiata.

Ogni fotografia rappresenta un tassello di vita, di emozioni provate, di semplicità, di fantasia e unicità ma anche la testimonianza del cambiamento sociale, architettonico e del paesaggio. “Ogni giorno tante fotografie del nostro paese vengono pubblicate sui social, su Facebook. Una circostanza – afferma il sindaco Pietro Macaluso – che esprime la voglia di far conoscere e scoprire il proprio paese ma anche la necessità di recuperare, di raccontare quel che potrebbe andare perduto per fissarlo e renderlo immortale, indelebile e accessibile a tutti. Per tale ragione –conclude Macaluso – invito tutti i cittadini a collaborare a questa opera di salvaguardia della memoria collettiva di Petralia Soprana”.

Ormai anche le vecchie foto sono state trasformate in digitale e quindi è molto semplice inviarle al questo “fondo fotografico” istituito dal Comune. In ogni caso, coloro che nei propri cassetti hanno vecchi negativi, foto o diapositive potranno contribuire ugualmente rivolgendosi alla Biblioteca Comunale che avrà cura, in tempi rapidi, di acquisire le immagini e restituire al proprietario il materiale fotografico originale. L’archivio fotografico sarà consultabile sul sito del Comune di Petralia Soprana e presso la Biblioteca Comunale. Saranno realizzate mostre fotografiche e pubblicazioni. Referenti dell’iniziativa sono il vice sindaco Michele Albanese e la consigliera comunale Daniela Li Puma.

Le foto vanno inviate all’indirizzo fototecapetraliasoprana@gmail.com scrivendo se possibile la data reale o presunta della fotografia, l’evento o lo scorcio fotografato nonché il nome del proprietario della fotografia o cartolina.

(Le foto di questo articolo sono di Damiano Macaluso)

fontana-4-cannoli-petralia-soprana chiesa-di-loreto-petralia-soprana

Tags:comune, digitale, fotografie, fototeca, immagini, petralia soprana, Pietro Macaluso, raccolta, storia
Redazione

Articoli correlati

11 aprile 2018

Differenziata in Sicilia, Madonie così così. Il comune più virtuoso è Pollina. Cerda in coda

5 aprile 2018

Anche nelle Madonie arriva lo "Scout Speed", l'autovelox invisibile

4 aprile 2018

Petralia Soprana, addio a Don Salvatore Mocciaro

Recenti

24 aprile 2018

Targa Florio, esclusione dei comuni storici: interpellanza al presi...

24 aprile 2018

Festa della Liberazione, una cerimonia a Termini Imerese in ricordo...

23 aprile 2018

Blutec, il sindaco di Termini Giunta scrive a Mattarella: "Situazio...

23 aprile 2018

Auo, torna la "mitica" cronoscalata Termini-Caccamo

23 aprile 2018

Catelbuono, Colapesce ospite d'eccezione della seconda edizione di ...

23 aprile 2018

Dibattiti, proiezioni, musica, gastronomia: a Petralia Sottana al v...

23 aprile 2018

"Lieux Non Lieux", la mostra fotografica curata dagli studenti del ...

Le ultime da monrealepress.it

  • 22:00

    Mafia, processo alle famiglie di Monreale e San Giuseppe: 29 condan...

    21:51

    Mafia tra Monreale e San Giuseppe: 29 condannati

    18:50

    "Panormus in Ciuri", oltre 100 gli equipaggi a Monreale per il radu...

    17:23

    Grisì, sorpreso a danneggiare le auto dei carabinieri: arrestato

    17:12

    Festa del Crocifisso, arriva il luna park: divieto al parcheggio di...

    12:44

    San Cipirello, esce di casa e non fa più ritorno: ansia per un 76enne

    12:24

    Monreale, il muro pericolante in villa, sopralluogo con i tecnici

    09:07

    "La donna e l’intelligenza: una sfida lungo i secoli", l'incontro a...

    08:44

    Le prime pagine del 24 aprile 2018. Furgone sulla folla a Toronto: ...

    14:17

    Il raduno del Goldwing Club Italia sbarca a Monreale: oltre 100 gli...

  • 13:58

    La raccolta differenziata, a Monreale chi cerca di farla tra mille ...

    12:10

    Anello ferroviario a Palermo, riapre viale Lazio dopo 3 anni

    08:35

    Le prime pagine del 23 aprile 2018. Governo, probabile incarico a F...

    19:45

    Dalla Repubblica Ceca in Sicilia a piedi come Goethe: tappa anche a...

    09:50

    Partinico, litiga e tenta di uccidere il vicino: fermato dai carabi...

    08:59

    Le prime pagine del 22 aprile 2018. Governo, Di Maio: "Con Salvini ...

    18:54

    Volontari a cavallo per uno sviluppo eco-sostenibile: a San Cipirel...

    15:37

    L'associazione Donnattiva con la chinesiologa Castronovo all'Earth Day

    14:19

    Trattativa Stato-mafia, risarcimento a Palermo, Orlando: "Nulla pot...

    12:24

    Inaugurata "La via dei Librai", da Monreale lo stand con i volumi d...

Eventi

23 aprile 2018

Valledolmo, al via con la 20esima edizione delle "Giornate dell'agr...

20 aprile 2018

Degustazioni, masterclass e musica: a Cefalù torna la festa della b...

19 aprile 2018

Dagli antipasti al liquore, a Blufi la sagra del finocchietto selva...

13 aprile 2018

Earth Day Cefalù 2018 - IL PROGRAMMA COMPLETO

13 aprile 2018

A Cerda torna la "Sagra del Carciofo", tra musica e degustazioni

6 aprile 2018

Tutto pronto per la nona edizione dell'Infiorata di Termini Imerese

5 aprile 2018

Sciara, a Luglio lo "street food fest": degustazioni, concerti e ca...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
Condirettore Responsabile Michele Ferraro

Contattaci: redazione@madoniepress.it

Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.OkPer saperne di più