A Cefalù la presentazione della Targa Florio 2014

Redazione

Sport

A Cefalù la presentazione della Targa Florio 2014
Buone prospettive per il rilancio della gara automobilistica più antica del mondo

18 Gennaio 2016 - 00:00

Continua il radicamento della corsa mitica Targa Florio sulle Madonie. Dopo le alterne vicende che, negli ultimi anni, l’avevano allontanata dal luogo natio. Già dall’anno scorso erano iniziate le manovre di riavvicinamento mentre il 2014 potrebbe essere ricordato come l’anno del definitivo ritorno. L’annuncio giunge da Sala delle Capriate, salone di rappresentanza del Municipio di Cefalù, in occasione dell’incontro con Marco Rogano, Direttore Generale dell’ACI Sport. Al tavolo dei relatori anche il Presidente dell’Aci Palermo, Angelo Pizzuto, il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina e il direttore di gara della Targa Florio Marco Cascino. Presenti i sindaci di Collesano e Sclafani Bagni, il vice sindaco di Campofelice di Roccella e rappresentanti dei Comuni che saranno attraversati dalla Gara più antica del Mondo. Presente anche la commissione sportiva dell’A.C Palermo con Toto’ Riolo, Pino Bellomare, Ninni Mule’ e Patrizia La Delfa.

Ad aprire i lavori è stato il presidente Angelo Pizzuto che ha sottolineato l’impegno dell’Aci per riportare la Targa Florio sulle storiche strade delle Madonie. Dopo il saluto del Sindaco, Rogano e Cascino hanno annunciato a grandi linee il programma della gara. La Partenza sarà a Piazza Politeama in Palermo, lo shakedown in territorio di Campofelice di Roccella, dove ci sarà il parco assistenza e l’arrivo delle tappe e della gara. A Cefalù due partenze, una per le Auto Storiche e una per le Moderne. Cosi’ come a Termini Imerese. La novita’ di quest’anno e’ infatti che la corsa piu’ antica del mondo si terra’ tutta in un unica settimana, che va dal 5 al 11 maggio, e che prevede sia la competizione relativa al Campionato Italiano Rally moderno che il Targa Historic Rally. “Spero – annuncia il Sindaco Lapunzina – farle partire da Piazza Duomo”. Questa e’ una novita’ assoluta, visto i dinieghi dell’amministrazione cefaludese degli ultimi anni, che si inserisce in un quadro di rilancio della Targa e delle attivita’ sportive di Cefalu’ che offriranno cosi’ una splendida e indimenticabile cornice alla competizione. Collesano sarà il fulcro delle varie tappe, previsto anche un riordino con pausa per dare l’opportunita’ agli equipaggi ed ai visitatori di visitare il Museo Targa Florio. Ci sarà, ma è da definire ancora il luogo, una prova speciale spettacolo che il Sindaco di Collesano Giovanni Meli vorrebbe una località madonita interna per valorizzare il territorio. Presto il programma ufficiale. “Ci saranno – sottolinea il direttore Rogano – almeno trenta auto iscritte al campionato italiano, lo scorso anno erano appena tre, e ci aspettiamo un grande numero di iscritti che tra le due competizioni dovrebbe superare i cento equipaggi”. Lo stesso Rogano ha voluto sottolineare che la gara si svolgerà a maggio, come per le storiche edizioni e che Targa ce ne una sola: non più due gare separate. Insomma, grandi prospettive per il rilancio del piu’ grande evento sportivo motoristico italiano, e con esso del nostro territorio.

(Nella Foto R.Di Sanzo, G. Meli, R. Lapunzina, M.Rogano di Acisport e A. Pizzuto)

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it