Domenica 31 luglio alle 21,30, presso il parco urbano (via Leonardo Sciascia, Finale di Pollina), continua la rassegna della manifestazione Parco Urbano Summer Festival, con la proiezione del film documentario “Loro di Napoli” e con il dibattito conclusivo insieme al regista Pierfrancesco Li Donni e l’onorevole Magda Culotta, moderato dal dottor Salvo Altadonna. L’evento è gratuito ed è organizzato dall’associazione ACTA Madonie con il Patrocinio del Comune di Pollina e lo Sponsor birra Forst.
Il film è ambientato nella Napoli nel 2009, a due passi da piazza Garibaldi, dove nasce l'Afro-Napoli United, una squadra di migranti partenopei provenienti dall'Africa e dal Sud America, composta da italiani di seconda generazione e napoletani. Attraverso le vite di quattro personaggi, “Loro di Napoli” racconta lo scontro quotidiano tra un'integrazione ormai inarrestabile e le lungaggini e l'ostilità della legge italiana.
Pierfrancesco Li Donni, palermitano ha studiato editing alla Cinetecadi Bologna. Ha collaborato con Repubblica Tv, Sky e realizzato video per Rai per ilSociale e Fox4dev. “Il Secondo Tempo” e “Sempre Vivi” sono rispettivamente il suo primo lungometraggio documentario e il primo corto fuoriformato: entrambi raccontano gli anni delle stragi di Mafia a Palermo. Nel 2016 realizza il documentario TV Prima Cosa Buongiorno.