Oggi pomeriggio alle 17.30 presso il campo sportivo in erba di Patralia Soprana il fischio d'inizio del 35° Torneo delle Madonie. Una edizione arrivata con qualche anno di ritardo, 31 per l'esattezza. L'epopea del polveroso calcio estivo di provincia nel 1983 dovette arrendersi di fronte alle crescenti ambizioni delle società calcistiche madonite, ormai orientate a prendere parte ai campionati ufficiali delle Federazione.
Il lungo rodaggio estivo tornò decisamente utile alle società clacistiche madonite che in breve tempo, sebbene con alterne fortune, riuscirono a scalare le vette del calcio dilettantistico siciliano. In meno di 10 anni, 8 per l'esattezza, il Gangi uscito sconfitto nella finale dell'8 settembre 1983 contro il Petralia Sottana, riuscì nell'impresa di vincere il campionato di Interregionale, l'attuale serie D. Il passaggio ai professionisti non arrivò solo a causa dello spareggio contro il Matera, vinto in doppia sfida, dai lucani.
Adesso, dopo più di trent'anni, è tornata la febbre estiva per il calcio che da queste parti mandava in delirio migliaia di persone, come una sorta di “mundialito” di montagna che, come ogni mito che si rispetti, si accompagna ad un interminabile rosario di ricordi.
16 le formazioni che si contendono il titolo di “campione delle Madonie”: Campofelice Calcio, Calcio per Caltavuturo, Madonie Calcio di Castellana Sicula, Polisportiva Hysnara di Isnello, Collesano, Polisportiva Città di Petralia Sottana, Città di Castellana, Polisportiva Gangi Calcio, Polisportiva Mufara Polizzi, Sopranese, Supergiovane Castelbuono, Città di Resuttano, Sciara, AC Geraci, Nuccio Fasanò, Club Rosanero Castelbuono.
4 gironi con 4 squadre per ciascuno. Passeranno il turno le prime due squadre di ogni girone. Le prime 4 classificate di ogni girone giocheranno in casa i quarti di finale: partita secca che, in caso di pareggio prevede supplementari e rigori per assegnare la vittoria.
Stessa regola per seminfinali e finali che si disputeranno in campo neutro.
Volendo azzardare una previsione, fra le candidate alla vittoria del torneo si possono inserire il Campofelice e il Resuttano, protagoniste entrambe di un eccellente campionato nei gironi C ed H di prima categoria. Temibili anche le formazioni Castelbuonesi, all'ombra del grande castello quest'anno si è visto il calcio pià bello. Ma attenti al Geraci ancora galvanizzato dalle ottime prove date nel corso dei play off per la prima categoria. Occhio anche al “pazzo” Gangi chiamato a difendere il suo blasone nonostante le altalenanti prestazione nel campionato di prima categoria appena trascorso.
Clicca qui per il calendario del Torneo