Calcio Madonita, il punto della settimana

Michele Ferraro

Sport

Calcio Madonita, il punto della settimana
Maledetta domenica per le tre castelbuonesi. Real Suttano corsaro a Gangi

18 Gennaio 2016 - 00:00

Quello appena trascorso è un week and calcistico che verrà ricordato a lungo, specie dalle parti del Luigi Failla. Entrambe le squadre castelbuonesi che militano nel girone B di promozione sono uscite dal campo con un pareggio che lascia l’amaro in bocca. A Ciappazzi i biancorossi guidati dal bomber Salvo Marandano vanno due volte in vantaggio e per due volte si fanno riacciuffare dai locali, lasciando per strada 2 punti d’oro in chiave salvezza. Al Failla invece stava per andare in scena il “suicidio perfetto”. La Castelbuonese, passata in vantaggio al 30’ del primo tempo su rigore (realizzato da Francesco Arena) nel secondo tempo, in soli 7 minuti (tra il 77’ e l’84’) si faceva raggiungere e superare dal Città di Milazzo. Provvidenziale il gol al 94’ ancora di Francesco Arena (nella foto) che offre a squadra e pubblico il male minore. Il pareggio infatti rappresenta una occasione sprecata per liberarsi, in chiave promozione, di un ostico avversario, ma la sconfitta sarebbe stata una vera Waterloo, capace di portare gli avversari del Milazzo ad un solo punto di distacco e lo Sporting Taormina ad una scomoda “coreggenza”. Finale convulso con mischie e cartellini rossi, uno anche per il fantasista Arena, che dovrà saltare così il derby in programma per la prossima giornata contro il Castelbuono.   

Nel girone A di Promozione buone notizie per il Cefalù: se Paceco e Salemi continuano a correre (entrambe vittoriese per 3-1 rispettivamente contro  Strasatti e Delfini V.M.) si fermano Dattilo (uscita sconfitta dal campo del Montemaggiore) e le inseguitrici Monreale e Ligny Trapani. Quest’ultima sconfitta a tavolino dal Cus Palermo (uno dei giocatori trapanesi avrebbe inseguito e malmenato l’arbitro a causa di una espulsione). La classifica sorride ai normanni che mantengono il contatto con la vetta e guadagnano 3 punti sulle rivali. Al Real Calcio invece non riesce il colpaccio, la squadra di Finale esce sconfitta dal campo del Fulgatore e, pur godendo ancora di un piccolo margine, vede avvicinarsi oltre che gli avversari del Fulgatore anche il  Cus Palermo. Per la prossima giornata il calendario propone un derby ad alta tensione contro il Cefalù. Se al Real infatti potrebbe anche bastare un pareggio il Cafalù ha un solo risultato davanti, per continuare a sperare nella promozione: la vittoria. Intanto il Montemaggiore si fa sotto, guardando da vicino (con 36 punti in classifica) l’ultima piazza disponibile per disputare i play off (attualmente occupata dal Monreale con 38 punti)

Nel girone C di prima categoria le vittorie esterne di Stefanese (49 pt) e Mistretta (46 pt) sembrano spegnere gli entusiasmi del Campofelice di Roccella, salito a quota 42 punti dopo la vittoria in casa contro il Futura, ma costretto ad una rincorsa apparentemente senza fine. Volendo guardare il lato positivo della medaglia i ragazzi di Mister La Rocca, nell’anticipo di sabato, hanno marcato la distanza con una delle possibile avversarie dei play off. Solo un punto per Finale, Cerda e Collesano, queste ultime impegnate nel derby madonita terminato a reti bianche. In classifica Cerda e Collesano sono appaiate a 26 punti e tallonate dal Finale a 25 punti. Volgendo in alto un sguardo di speranza si vede che Sfarandina e San Basilio sono vicine (rispettivamente 27 e 28 punti) ma dalle retrovie si fa avanti la Tre Esse Brolo mentre l’Acquedolcese non è poi così distante. Date la situazione c’è da scommettere che sarà un finale di stagione emozionante.

Il derby del girone H di promozione va invece al Real Suttano, corsaro a Gangi, che adesso vede concretizzarsi la possibilità di disputare i play off. Le sconfitte di Mirabella e Barrese infatti rappresentano una vera e propria manna dal cielo e, se da un canto allontanano (fino a quasi cancellarle) le ambizioni della formazione catanese di rientrare in zona play off, d’altro canto avvicinano quella Barrese che si temeva potesse scappar via, oltre i 10 punti di distacco, cancellando così il sogno di disputare i play off, nonostante il quarto posto. Il Gangi ormai staziona nel limbo a quota 28 punti, giusto un pelo sopra il pericolo, mentre il Castellana ottiene un fondamentale vittoria casalinga contro lo Sporting Catenanuova. Adesso entrambe si trovano, con 22 punti, a cavallo fra il 9° e il 10° posto, spartiacque fra la salvezza diretta e i play out. Buon pareggio della Nuccio a Castel di Judica che gli consente di abbandonare l’ultimo posto a danno del Raddusa e, domenica prossima, c’è il decisivo derby contro il Gangi.

In seconda categoria il Caltavuturo vola a 36 punti  mentre il Gerci (32 pt) non riesce ad avere la meglio nel derby casalingo con la Sopranese e si vede così scavalcare da Polisportiva Trinacria e Valledolmo che continuano a viaggiare a braccetto, ora a quota 33 punti. Il Città di Gangi aveva provato a fermare la corsa del Valledolmo ma nel finale i padroni di casa trovano il gol del 2-1 lasciando i giallorossi a quota 23. Finisce 2-2 il match senza pretese fra Bompietro e La Vigneta.

In terza categoria la Supergiovane Castelbuono non riesce ad andare oltre il pareggio nella gara esterna contro l’Alia. Sciupata, perdendo così una buona occasione per tentare la fuga, considerata la battuta di arresto della Pro Loco S. Ambrogio in quel di Bompietro. Da segnalare infine la vittoria esterna dell’Alimena a Petralia.    

  

 

   

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it