L’Associazione Culturale Teatro Casale opera a Campofelice di Roccella da oltre 30 anni nel settore delle attività culturali e ricreative ed, in particolare, nell’ambito del teatro amatoriale.
L’associazione, negli anni addietro, ha coinvolto centinaia di giovani e meno giovani di Campofelice nella realizzazione di numerosissimi spettacoli teatrali e di alcune grandi rappresentazioni quali “La Sacra Passione”; da ultimo, nel 2013, l’Associazione, in occasione della ricorrenza del trentennale dalla prima rappresentazione teatrale, ha dato vita ad uno spettacolo teatrale patrocinato dal Comune di Campofelice di Roccella che ha riscosso un enorme successo di pubblico.
Il merito di questo successo è sicuramente da attribuire al compianto Nino Lo Forti che ha sempre curato la regia degli spettacoli. Nino era un veterano del teatro amatoriale, grande conoscitore della commedia dialettale siciliana, ma, prima di tutto, era un uomo buono, onesto e laborioso che tanto ha dato per la crescita culturale della comunità di Campofelice e di Collesano.
Conosciutissimo da tutti per il suo impegno nell’Associazionismo e nel Teatro dilettantistico, Nino Lo Forti era uno stimatissimo Ragioniere del Comune di Collesano. Purtroppo la sua prematura scomparsa, pochi mesi or sono, ha privato l’associazione della guida carismatica, oltre che artistica. Non per questo l’Attività della Associazione Casale si fermerà; anzi, il perenne ricordo di Nino Lo Forti è diventato motivo di nuovo vigore per le attività dell’associazione.
Per questo è stata organizzata una Rassegna in memoria di Nino Lo Forti che si articolerà su cinque giornate e coinvolgerà, altre Associazioni del territorio che sono state scelte fra le tante che hanno già dato la loro adesione al progetto.
Il programma prevede la realizzazione di due Commedie nei giorni di venerdì 2 settembre e sabato 3 settembre, a cura del Gruppo Teatrale Belsitano e della Associazione Culturale Teatro Casale e la realizzazione di due Recital nei giorni di martedì 30 agosto (nell’ambito di Roccamaris – Sicilia Antica) e giovedì 1 settembre a cura del Gruppo Arkadia di Collesano.
Un’altra serata “A noi non piace la poesia – Reading di Poesie” a cura delle Donne della Associazione Culturale Teatro Casale “Non siamo poetesse” si è già svolta nell’ambito delle manifestazioni Rocca Maris organizzate da Sicilia Antica presso il Castello di Roccella.
ECCO IL PROGRAMMA
Giovedì 1 Settembre
Piazza Croce – Campofelice di Roccella
Ore 21.30 – “Sicilia, quale identità” – Recital a cura del Gruppo Arkadia di Collesano – regia di Carlo Rao.
Venerdì 2 settembre
Piazza Garibaldi
Ore 21.30 – “Servizio Completo” Commedia in II Atti di Angelo Scamacca a cura
Gruppo Teatrale Belsitano di Montemaggiore – Regia Rosario Nasca
Sabato 3 settembre
Piazza Garibaldi.
Ore 21.30 – “Miseria e Nobiltà” Commedia in II Atti di E. Scarpetta” a cura di
Associazione Culturale “Teatro Casale” di Campofelice di Roccella – Regia Nino Lo Forti