Cefalù, intitolati a Nino Brocato i locali di Porta Pescara

Redazione

Eventi

Cefalù, intitolati a Nino Brocato i locali di Porta Pescara
Un nuovo omaggio della città al compianto concittadino

18 Gennaio 2016 - 00:00

Quando il giornalista RAI Puccio Corona lo intervistò, era il 1996, Nino Brocato, alla domanda sul perché nonostante la sua “veneranda” età continuasse ad andar per mare rispose: “ perché noi uomini del mare abbiamo la salsedine nelle vene”. Lo ricorda distintamente il Sindaco Lapunzina che, con l’amministrazione e diversi rappresentanti del Consiglio Comunale di Cefalù, ha voluto intitolare alla  memoria di Antonino Brocato il locale che si trova all’interno di porta Pescara.

Durante la cerimonia è stata scoperta una targa marmorea e una splendida opera pittorica dipinta dagli artisti Giuseppe Cimino e Patrizia Milazzo. Il ritratto verrà illuminato la sera per consentirne la visione la visione ai passanti anche oltre le ore diurne. “E’ un capolavoro che non si limita a delineare perfettamente i tratti somatici  – scrive il sindaco nel suo ricordo – ma trasmette con forza la fierezza, la determinazione l’orgoglio di far parte della marineria cefaludese. Tutti elementi del carattere, della storia professionale, della vita du “zu ninu” Brocato. Per questo ringrazio gli Artisti Giuseppe Cimino, Patrizia Milazzo, Antonio Barracato e i Narratura, Leo Ruvituso, l’Associazione Ricamarte – Pina Alberti e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo tributo alla memoria del nostro concittadino”.

“Tutti ricordiamo la sua figura – continua il sindaco – quotidianamente presente nei dintorni della “Marina” e in Via Vittorio Emanuele, angoli simbolo della tradizione marinara cefaludese e luoghi dell’anima. Di quell’anima cefalutana della quale “ U prisirienti” è stato parte importante. Ecco abbiamo voluto dedicare alla sua memoria un luogo che si trova ad un passo dal mare in maniera tale che quella salsedine che fu elemento fondamentale della sua vita continui, per sempre, ad alimentarne il ricordo”. 

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it