Il Jardim Gramacho chiude i battenti. La discarica più grande del pianeta, alla periferia di Rio de Janeiro, è stata chiusa. Il maggiore simbolo di degrado nel mondo non sarà più la risorsa per migliaia di “catadores”, i cosiddetti raccoglitori di rifiuti. Attiva da circa 36 anni, il Gramacho riceveva ogni giorno 2.000 tonnellate di rifiuti, occupando un’area di 1,3 milioni di metri quadrati. Con questa quantità ingente di spazzatura, 1.800 catadores riuscivano a sbarcare il lunario, attraverso la separazione manuale del materiale riciclabile. Un'operazione definita ''disumana'' dalle principali organizzazioni mondiali legate alle questioni socio-umanitarie. Per risolvere l'emergenza catadores, il Comune di Rio ha deciso di concedere loro un ausilio di 270 euro al mese per 15 anni.