Pol. Castelbuono-Raffadali 0-0
Castelbuono: Fagone, Arena, Gaglio, Alosi, Sorrentino, Inserauto, Megna, Raia, Città, Mangano (21’ st Di Salvo), Calabrese. A disposizione: Cicero, Cardovino, Franzò, Mogavero, Cammarata, Campo. All. Ricca (squalificato)
Raffadali:Barbello, Lo Mascolo, Bonanno, Cuffaro, Cipolla.A, Ciancimino, Farruggio, Gennaro, Agozzino, Scifo, Vitrana. A disposizione: Agnello, Cipolla.G, Brinzei, Sciacca, Cignetti, Galluzzo All. La Bianca.
Arbitro: Gangi di Enna
Note: ammoniti Sorrentino, Inserauto, Città, Gennaro, Agozzino
Castelbuono-Scialbo pari a reti bianche al “Luigi Failla” per il Castelbuono che non riesce ad avere la meglio su un Raffadali ordinato che porta a casa un punticino prezioso in ottica salvezza, interrompendo così una striscia negativa di ben tre sconfitte consecutive. I padroni di casa, seppur privi di due pedine fondamentali come Bertolino e Salerno, non rinunciano al collaudato 4-3-3 con Mangano in appoggio delle due punte Città e Calabrese. Su un terreno di gioco ai limiti della praticabilità, sono i ragazzi di mister Ricca, ancora una volta in tribuna per squalifica, a partire forte. Al 2’ botta da fuori di Alosi e respinta corta dell’estremo difensore ospite che termina sui piedi di Megna, il tiro-cross di quest’ultimo trova impreparato Città che da due passi calcia malamente a lato. Al minuto 19’ Alosi vede Barbello fuori dai pali e prova a sorprenderlo con una conclusione da quaranta metri che termina sulla parte alta della traversa. I maggiori pericoli per la retroguardia ospite arrivano dal fronte sinistro con Gaglio che sforna in serie traversoni insidiosi che però i compagni d’attacco non riescono a concretizzare. Sul finire del tempo si fa vedere Calabrese. Prima con un destro che finisce sull’esterno della rete e poi con un diagonale potente ma centrale, facile preda per Barbello. Pochi istanti prima dell’intervallo sono però gli ospiti ad uscire dal guscio e ad avere una grossa chance per passare in vantaggio. Errore in disimpegno di Inserauto che innesca Agozzino. Il centravanti agrigentino si fa però ipnotizzare dall’ottimo Fagone che di piede sventa la minaccia. La seconda frazione si apre con un cambio tattico nelle file dei padroni di casa. Gaglio, particolarmente ispirato, viene avanzato a fare la mezzala con il conseguente arretramento di Megna sulla linea dei terzini. E la mossa sta per dare i suoi frutti al 3’st quando, proprio su un traversone di Gaglio, una uscita non impeccabile di Barbello consegna a Mangano l’opportunità del tap-in vincente, che però termina alto sopra la traversa. Pochi minuti più tardi è il Raffadali a creare un’ottima palla-gol con un’incursione di Gennaro, la cui conclusione lambisce la traversa. Tra il 17’ st e il 19’st Castelbuono vicinissimo al vantaggio in due circostanze. In entrambi i casi è capitan Città a sfiorare di testa la rete da tre punti. Prima centrando la base del palo, e poi costringendo ad un prodigioso colpo di reni l’estremo difensore agrigentino. L’ultimo sussulto dell’incontro in pieno recupero è di marca ospite. Spunto in velocità di Agozzino che supera Fagone e cade in area reclamando il calcio di rigore. Il direttore di gara è a due passi e ammonisce per simulazione il centravanti ospite, poco prima di porre fine alle ostilità.
Risultati 19° giornata
Atletico Campofranco – Alba Alcamo 2-3
Dattilo Noir – C.U.S. Palermo 6-2
Gela – Sancataldese 1-0
Mazara – Kamarat 3-0
Mussomeli – Paceco 1-1
Parmonval – Libertas 2010 4-1 giocata sabato
Polisportiva Castelbuono – Raffadali 0-0
Pro Favara – Folgore Selinunte 2-2
Classifica
Sancataldese 38
Gela 38
Dattilo Noir 36
Paceco 34
Polisportiva Castelbuono 33
Alba Alcamo 31
Folgore Selinunte 28
Mazara 28
Parmonval 26
Atletico Campofranco 25
Mussomeli 19*
Raffadali 18
Kamarat 17*
C.U.S. Palermo 16
Pro Favara 15
Libertas 2010 11
*Una partita in meno
Prossimo turno :
Alba Alcamo – Pro Favara
Folgore Selinunte – Polisportiva Castelbuono
Kamarat – Gela
Libertas 2010 – C.U.S. Palermo
Paceco – Mazara
Parmonval – Mussomeli
Raffadali – Dattilo Noir
Sancataldese – Atletico Campofranco