Pol. Castelbuono – Gela Calcio 1-1
Marcatori: 35’ Nassi, 86’ Città
Castelbuono: Fagone, Arena (79’ Di Salvo), Megna, Alosi, Sorrentino, Bertolino, Raia (84’ Gennaro), Morello, Città, Salerno, Calabrese. A disp: Cicero, Abbate, Biscari, Campo, D’Ippolito. All. Ricca
Gela: Pandolfo, Mallia, Gona, Vella (79’ Cosentino), Runza, Campanaro, Bonaffini, Mincica, Nassi, Alma, Scerra. A disp. Camiolo, Pellegrino, Ascia, Floridia, Treppiedi, Iannizzotto. All.Brucculeri
Arbitro: Girgenti di Agrigento
Note: espulsi al 71’ Scerra e Calabrese per reciproche scorrettezze.
Castelbuono-Si allunga l’imbattibilità casalinga della Polisportiva Castelbuono che riesce, nei minuti finali, a fermare un Gela in vantaggio per quasi un’ora e che stava già pregustando una preziosa vittoria in trasferta. Protagonista assoluto di giornata il beniamino del pubblico di casa: quel Federico Città, castelbuonese purosangue e da diversi anni bandiera indiscussa dei madoniti, autore del gol del pareggio nei minuti finali, e che però potrebbe cambiare maglia in questa finestra di mercato. La cronaca. Sotto gli occhi del Presidente della Regione Sicilia Crocetta, presente sugli spalti, si affrontano due squadre in salute e reduci da un ottimo periodo di forma. Ci sono tutti gli ingredienti, dunque, per un incontro spettacolare. Parte bene il Castelbuono che già al 3’ va vicino al vantaggio. Spunto in velocità di Salerno sull’out di sinistra e traversone al centro per Calabrese che calcia a botta sicura a portiere battuto. Sembra fatta ma la retroguardia gelese riesce ad evitare il peggio grazie ad un prodigioso salvataggio proprio sulla linea di porta. Al 23’ altra ghiotta opportunità per i padroni di casa. Cavalcata coast to coast di Megna che serve Calabrese. Il tiro-cross del centravanti di casa attraversa tutta l’area e si spegne sul fondo. Ma alla prima vera sortita offensiva il Gela passa in vantaggio. Gran palla dalla sinistra di Alma per Nassi che trova il tap-in vincente da pochi passi: 0-1. Una volta avanti, gli ospiti cominciano a prendere fiducia chiudendo la prima frazione con la netta sensazione di avere in pugno l’incontro. Al rientro dagli spogliatoi è però il Castelbuono a spingere alla ricerca disperata del pareggio, con gli ospiti sempre insidiosi nelle ripartenze. Al 67’ Città fa a sportellate con Runza, rientra sul destro, che non è il suo piede, e calcia di poco alto sopra la traversa. Sul capovolgimento di fronte gli ospiti potrebbero chiudere i conti con Mincica che impegna severamente Fagone. Il duello si ripete una manciata di minuti più tardi e ancora una volta ad avere la meglio è l’estremo difensore giallorosso che si supera con uno straordinario intervento che tiene in vita i suoi. Mister Ricca prova allora il tutto per tutto, inserendo due giovani del vivaio Di Salvo e Gennaro per il forcing finale. Corre il minuto 84’ quando proprio il neoentrato Di Salvo recupera palla a centrocampo e serve Salerno. Il fantasioso trequartista, ancora una volta tra i migliori in campo, si inventa un assist al bacio per Città che con un terrificante sinistro ad incrociare realizza una rete di rara bellezza che lascia impietrito l’incolpevole portiere ospite: 1-1. Non succede più nulla di rilevante fino al triplice fischio del direttore di gara per un pareggio giusto che va bene ad entrambe le squadre. [foto: Roberto Goodman]
Risultati 13° giornata
Alba Alcamo – Kamarat 0-0 ore 18:30
C.U.S. Palermo – Mussomeli 2-0
Dattilo Noir – Mazara 1-3
Folgore Selinunte – Paceco 0-2
Polisportiva Castelbuono – Gela 1-1
Pro Favara – Atletico Campofranco 0-1
Raffadali – Parmonval 0-1
Sancataldese – Libertas 2010 4-0
Classifica
Sancataldese 28
Dattilo Noir 26
Paceco 25
Gela 24
Polisportiva Castelbuono 23
Mazara 22
Folgore Selinunte 21
Parmonval 21
Atletico Campofranco 17
Mussomeli 15
Alba Alcamo 14*
C.U.S. Palermo 14
Raffadali 13
Kamarat 13*
Libertas 2010 6
Pro Favara 4
*Una partita in meno
Prossimo turno
Atletico Campofranco – Polisportiva Castelbuono
Gela – Dattilo Noir
Kamarat – Sancataldese
Mazara – C.U.S. Palermo
Mussomeli – Raffadali
Paceco – Alba Alcamo
Parmonval – Folgore Selinunte
Pro Favara – Libertas 2010