Geraci, volontari da tutto il mondo per ripulire l'ambiente

Redazione

Cronaca

Geraci, volontari da tutto il mondo per ripulire l'ambiente
Sono 9 e stanno partecipando al campo organizzato dall'associazione InformaGiovani e dal Comune

18 Gennaio 2016 - 00:00

Sono arrivati da Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Belgio e Russia i 9  volontari internazionali che dal 4 luglio stanno partecipando al campo di volontariato internazionale organizzato a Geraci Siculo dall'Associazione InformaGiovani e dall'Amministrazione comunale.

I volontari, coordinati dall’Assessore Domenica Attinasied in collaborazione con i giovani locali che svolgono il servizio civile nazionale ed il servizio civico comunale, sono in particolare impegnati in attività di pulizia delle aree verdi del paese e nella manutenzione del patrimonio comunale.

Il 13 e il 14, in occasione del ventennale del Servizio Volontario Europeo, il gruppo di volontari e volontarie anche con il supporto di altri volontari provenienti da Estonia e Francia organizzeranno un laboratorio rivolto ai giovani e ai cittadini di Geraci sul volontariato internazionale, in particolare sui temi dell'ambiente e della riduzione e riciclo dei rifiuti.

Commentando questa iniziativa, il Vice Sindaco Luigi Iuppa, promotore del progetto, ha dichiarato: “Prosegue l’attività del Comune nel campo della programmazione e realizzazione di scambi internazionali che avvicinano di più il nostro comune all’Europa condividendone finalità e valori”, mentre il Sindaco Bartolo Vienna, che ha voluto conoscere personalmente tutti i volontari, si è congratulato con l’Associazione InformaGiovani per la straordinaria attività e ha ringraziato i giovani volontari ospiti del campo: “Attraverso questi campi di volontariato internazionale si contribuisce fattivamente a sviluppare il senso di appartenenza ad uno spazio comune di convivenza civile e solidale tra popoli di culture e civiltà diverse. I campi di volontariato rappresentano un piccolo ma significativo esempio concreto di costruzione di una Europa dei cittadini: persone accomunati dagli stessi ideali di libertà, democrazia, sostenibilità e solidarietà”.

Questo campo fa parte di una più ampia programmazione di attività di volontariato internazionale coordinata dall'Associazione InformaGiovani e che vedrà la presenza in Sicilia di circa 50 volontari impegnati nel corso dell'estate in diversi progetti all'interno di riserve naturali e in progetti realizzati in collaborazione con enti pubblici e del privato sociale.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it