Goletta Verde a Termini Imerese

Giuseppe Di Gesù

Eventi

Goletta Verde a Termini Imerese
Legambiente sezione di Termini Imerese: conferenza e possibilità di visitare l'imbarcazione

18 Gennaio 2016 - 00:00

Giorno 21 Luglio 2015 la Goletta Verde di Legambiente farà una sosta a Termini Imerese. Proveniente da Lipari e diretta a Palermo, farà una delle sue 33 tappe, proprio a Termini Imerese.

Goletta Verde si occupa di stilare le informazioni sulla qualità dell'acqua dei mari italiani tramite prelievi, per poi pubblicarli online a livello nazionale.La campagna storica di Legambiente in difesa del mare, quest'anno è partita il 20 giugno da Rovigno, in Croazia, per dare impulso a una partecipata mobilitazione contro le trivellazioni petrolifere che minacciano l'Adriatico per poi proseguire il suo tour lungo l'Italia e concludersi il 19 agosto con ultima tappa l’isola d’Elba.

In Sicilia, così come durante le altre tappe del tour 2015, la Goletta Verde metterà sotto la lente di ingrandimento punti critici e problematiche della gestione del mare e della costa regionale. Il rischio di inquinamento è, infatti, ancora troppo alto, soprattutto a causa delle acque di fogna (scarico oppure di un’inefficiente depurazione) che vengono scaricate in mare senza essere opportunamente depurate con tante situazioni critiche in tutt’Italia di depuratori malfunzionanti o scarichi abusivi.

Un viaggio di 33 tappe lungo le coste d'Italia, per dar seguito alle tante battaglie in difesa dell'ecosistema marino e del territorio che Legambiente porta avanti dal 1986, denunciando, informando, coinvolgendo i cittadini con l'auspicio di promuovere esempi positivi all'insegna della sostenibilità ambientale. La Goletta Verde, per il trentesimo anno consecutivo, porterà avanti la sua battaglia contro la mancata depurazione, l'abusivismo, la speculazione edilizia, la privatizzazione del demanio, l'illegalità e l'offesa delle trivellazioni petrolifere offshore.
L'iniziativa è volta anche a premiere chi ha saputo invece tutelare il nostro patrimonio promuovendo un sano sviluppo sostenibile e rendendo il proprio territorio un esempio di eccellenza contro qualunque forma di sfruttamento.

Di seguito il programma del pomeriggio:

Ore 17:00 – Analisi delle acque del mare di Termini Imerese;

Ore 17:30 – Arrivo della Goletta presso il porto turistico di Termini Imerese con ormeggio presso il pontile Artemar;

Ore 18:00 – Visita gratuita dell'imbarcazione;

Ore 19:00 – Conferenza sull'inquinamento dei nostri mari e le conseguenze per la nostra salute,presso il “New Yatching Club” (adiacente al pontile).

Nel corso della conferenza, interverranno: la direttrice nazionale Legambiente ROSSELLA MURONI, il direttore regionale Legambiente Sicilia GIANFRANCO ZANNA, l'equipaggio di Goletta Verde, il dottor AURELIO PRAVATA', l'assessore alle Politiche per la Vivibilità ed il verde pubblico LELIO MINASOLA ed esponenti del Comitato dell'Ambiente di Termini Imerese.

 

 © Riproduzione Riservata

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it