Gratteri, da oggi la festa del patrono

Redazione

Eventi

Gratteri, da oggi la festa del patrono
Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giacomo

18 Gennaio 2016 - 00:00

Il 7 settembre entrerà ufficialmente la festa. Alle ore 17.30 sparo di mortaretti e giro per le vie del paese della banda Musicale Angelo Tornabene. Alle 22.00 nella piazza principale in programma la commedia “due dozzine di rose scarlatte” di Aldo De Benedetti.

L'8 settembre alle ore 19.00 nella Chiesa Madre verrà celebrata la Liturgia vigiliare, presieduta da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Vincenzo Manzella, Vescovo di Cefalù, alla quale parteciperanno le Autorità civili e Militari. Alle ore 22.00 nella piazza principale concerto live dei Red Moon

Il 9 settembre, alle 11:00 la Solenne Celebrazione Eucaristica in Chiesa Madre alla quale parteciperanno le Autorità civili e Militari e i Governatori delle Confraternite. Alle ore 15:00 la Processione degli ammalati che percorrerà tutte le strade del centro abitato. Alle 20:00 la Solenne processione per le vie principali del paese con la partecipazione della Autorità e di tutte le confraternite. Nella piazza principale avrà luogo la predica e la benedizione con la reliquia di San Giacomo. Alle 22:00 sempre nella piazza principale si esibiranno i LassatilAbbalari nel loro live tour 2014 – Danzando l'Europa. Alle 00.30 è previsto lo spettacolo pirotecnico.

Il 9 settembre la Santa Messa delle ore 11:00 e la Solenne Processione delle ore 20:00 saranno trasmesse in diretta sul sito http://www.gratteri.org.

 

IL PROGRAMMA COMPLETO

DAL 31 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE

ore 12.00 – Scampanio solenne nella Chiesa di San Giacomo

ore 17.40 – Chiesa Madre, Coroncina in onore di San Giacomo

ore 18.00 – Chiesa Madre, Celebrazione Eucaristica

DOMENICA 7 SETTEMBRE

ore 12.00 – Scampanio solenne nella Chiesa di San Giacomo

ore 17.30 – Scampanio solenne in tutte le Chiese di Gratteri ~ Sparo di mortaretti ~ Ingresso musicale a cura del Complesso Bandistico “Angelo Tornabene” e giro per le vie pricipali del paese

ore 18.10 – Chiesa Madre, Coroncina in onore di San Giacomo

ore 18.30 – Chiesa Madre, Celebrazione Eucaristica

ore 19.15 – Intrattenimento bandistico nella piazza principale

ore 21.30 – Piazza principale, COMMEDIA “DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE” di Aldo De Benedetti a cura dell'Associazione Teatrale Cineteatro Media

LUNEDI 8 SETTEMBRE

ore 08.30 – Chiesa Madre, Celebrazione Eucaristica

ore 09.00 – Sparo di mortaretti ~ Giro del Complesso Bandistico per i quartieri di Gratteri

ore 10.00 – Intrattenimento bandistico nella piazza principale

ore 10.35 – Chiesa Madre, Coroncina in onore San Giacomo

ore 11.00 – Chiesa Madre, Celebrazione Eucaristica

ore 12.00 – Sparo di mortaretti ~ Scampanio solenne nella Chiesa di San Giacomo ~ Intrattenimento bandistico

ore 17.00 – Giro del Complesso Bandistico per i quartieri di Gratteri ~ Intrattenimento bandistico nella piazza principale

ore 19.00 – Chiesa Madre, SOLENNE LITURGIA VIGILIARE presieduta da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Vincenzo Manzella, Vescovo di Cefalù con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari e dei Governatori delle Confraternite

ore 22.00 – Piazza principale ~ “RED MOON – live rock in Gratteri ”

MARTEDI 9 SETTEMBRE

ore 08.30 – Chiesa Madre, Celebrazione Eucaristica

ore 09.00 – Sparo di mortaretti ~ Giro del Compl. Band. per le vie del paese

ore 10.00 – Intrattenimento bandistico nella piazza principale

ore 11.00 – Chiesa Madre, SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari e dei Governatori delle Confraternite

ore 12.15 – Sparo di mortaretti ~ Scampanio solenne ~ Intrattenimento bandistico nella piazza principale

ore 15.00 – Processione del Santo Patrono San Giacomo per tutte le strade del paese con particolare preghiera per gli ammalati

ore 18.30 – Chiesa Madre, Celebrazione Eucaristica Vespertina

ore 20.00 – SOLENNE PROCESSIONE con la Reliquia e il Simulacro di San Giacomo con la partecipazione delle Confraternite e delle Autorità Civili e Militari ~ Predica e benedizione nella piazza principale ~ Distribuzione dell'uva benedetta a tutti i presenti

ore 22.00 – Piazza principale ~ LASSATILABBALLARI – live tour 2014 – Danzando l'Europa

ore 00.30 – SPETTACOLO PIROTECNICO.

– Durante il novenario le celebrazioni saranno presiedute da sacerdoti della nostra Diocesi

– L'illuminazione artistica sarà a cura della ditta “Manfrè Alessio” di Palermo

– Eventi pirotecnici a cura di Vincenzo Venturella realizzati dalla Ditta Giovanni Russo

– La festa sarà allietata dalle note del Complesso Bandistico Angelo Tornabene di Gratteri

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it