Si è celebrata a Lovere, ridente paesino poggiato sulle sponde del lago d’Iseo, in provincia di Bergamo, la cerimonia di passaggio della Bandiera del Festival dei Borghi più belli d’Italia che il prossimo anno, nel mese di settembre, sarà ospitato per la prima volta in Sicilia, proprio nelle Madonie, ed in particolare nei 3 comuni delle alte madonie che fanno parte del prestigioso circuito: Gangi, Geraci Siculo e, da poco più di un mese, Petralia Soprana.
Alla cerimonia di Lovere, Comune che assieme a Bienno e Monte Isola, hanno ospitato la IX edizione del Festival de “I Borghi più belli d’Italia”, ha preso parte una delegazione madonita con a capo i tre sindaci, Ferrarello, Vienna e Macaluso che hanno dichiarato: “E’ per noi motivo di orgoglio ospitare la decina edizione del Festival del Borghi più belli d’Italia, una dimostrazione di apprezzamento e attenzione nei confronti di un territorio ricchissimo di bellezze di ogni tipo, quale quello delle Madonie, eventi come quello del Festival dei Borghi più belli d’Italia sono quanto mai preziosi per esaltare i nostri patrimoni, per tutta la regione Sicilia sarà un importantissima vetrina nazionale e internazionale ospitare una manifestazione che ogni anno vede la presenza di centinaia di Comuni provenienti da tutte le regioni d’Italia in rappresentanza degli oltre 240 associati del club”.
Intanto, fanno sapere i primi cittadini, sono in corso degli incontri con il presidente del Club Fiorello Primi e il direttore Umberto Forte per programmare la manifestazione del settembre 2015. Ad uno di questi incontri era presente l’assessore al Turismo della Regione Sicilia Michela Stancheris che avrebbe assicurato il fattivo e concreto impegno della Regione a sostenere il Festival.