L'Ente Parco delle Madonie è stato accreditato dall'Assessorato regionale al Lavoro per svolgere progetti di formazione mirata “On the Job” nell'ambito della misura GARANZIA GIOVANI.
I corsi, ai quali possono partecipare giovani tra i 18 ed i 29 anni registrati al programma Garanzia Giovani, inizieranno a settembre presso la sede dell'Ente Parco a Petralia Sottana ed in altre sedi degli uffici periferici come Cefalù, Collesano e Castellana Sicula, oltre che in alcune selezionate sedi museali di pertinenza dell'ente parco.
L'orientamento mirato “On the Job” misura 2A, verterà sulle seguenti tematiche:
– Operatore della promozione ed accoglienza turistica
– Tecnico della valorizzazione dei beni e prodotti culturali
– Tecnico degli interventi sulla risorsa agroforestale del suolo
– Tecnico della programmazione delle risorse agroforestali
– Operatore dei servizi di custodia e accoglienza museale
I corsi verranno organizzati in collaborazione con Enaip, Distretto Turistico Cefalù, Madonie e Himera, Consorzio Universitario della provincia di Palermo ed Assessorato regionale al Lavoro.
L'obiettivo è quello di formare i soggetti nell'ambito del programma Garanzia Giovani che possano poi trovare opportunità occupazionali nel settore della ricettività turistica e museale e/o nel settore delle risorse agroforestali per l'utilizzo nei progetti proposti dall'ente parco a valere sulla programmazione europea.
Informazioni dettagliate sul programma sono disponibili su: http://www.garanziagiovani.gov.it/ScopriCome…/…/default.aspx
Tutti coloro sono interessati ad un percorso formativo “Garanzia Giovani on the Job- misura 2A” possono fare domanda presso la sede dell'Ente Parco delle Madonie scaricando l'apposito modulo e le informazioni relative su www.parcodellemadonie.it, allegando al modulo anche copia del documento e codice fiscale. Ulteriori informazioni possono essere acquisite presso la sede Enaip di bivio Madunnuzza.