Patto dei Sindaci, a Castellana un corso per amministratori

Redazione

Eventi

Patto dei Sindaci, a Castellana un corso per amministratori
Lunedì presso il Centro di Educazione Ambientale di Passo L’Abate

18 Gennaio 2016 - 00:00

In Sicilia, contro la ratio di una naturale vocazione alla green economy, si paga lo scotto di una ancestrale tendenza al ritardo, almeno per quanto attiene la programmazione politica. L’Amministrazione Regionale con il D.D.G. n. 413 del 4 ottobre 2013 sta cercando di far elaborare ad ogni Comune un proprio PAES e, contestualmente, di rendere pienamente operativo un catasto energetico dei fabbricati, al fine di realizzare una reale e attendibile banca dati energetica regionale, base di partenza per gli strumenti di programmazione ambientale e di sviluppo strategico a livello locale e per il Piano Energetico Ambientale Regionale.

Il Comune di Castellana da anni ha sposato l’idea di una politica ambientale come base di uno sviluppo sostenibile del territorio, questo attraverso una serie di progettazioni e realizzazione di opere pilota e, pionieristicamente, elaborando un PAES attraverso le proprie risorse umane, approvato unanimante dal Consiglio Comunale il 25 marzo del 2013 e dal JRC, organismo tecnico di validazione della Commissione Europea, il 13 dicembre dello stesso anno.

Castellana è stata individuata dal Dipartimento Energia della Regione Sicilia come sede di due seminari informativi-formativi, uno rivolto alle Amministrazioni Locali, sul Patto dei Sindaci, per fornire chiarimenti sugli aspetti amministrativi e condividere le indicazioni fornite dal JRC per evitare gli errori che più frequentemente bloccano il processo di approvazione dei PAES; l’altro rivolto ai tecnici sull’evoluzione normativa della certificazione energetica degli edifici e il catasto energetico delle Regione.

Entrambi i seminari, coordinati da ORSA – Scuola di Formazione Ambientale, si terranno lunedì 1 dicembre, a Castellana Sicula, presso il Centro di Educazione Ambientale di località Passo L’Abate, dalle 9,30 alle 17,00. Prevista la partecipazione di 100 tecnici e 50 amministratori.

Informazioni e iscrizioni attraverso i link:

http://www.energia.sicilia.it/D/Schede_Programmi/S-PS2-PA_Scheda+Programma.pdf

http://www.energia.sicilia.it/D/Schede_Programmi/S-CEFA PA_Scheda+Programma.pdf

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it