Petralia Soprana, continuano gli incontri del sinadco nei quartieri

Marianna Lo Pizzo

Politica

Petralia Soprana, continuano gli incontri del sinadco nei quartieri
un porta a porta che apre il dialogo col palazzo comunale

18 Gennaio 2016 - 00:00

Continua il giro del sindaco Pietro Macaluso per i quartieri del centro storico di Petralia Soprana. L’iniziativa, promossa da Giulia Cerami, inizialmente aveva destato curiosità ora è diventata un appuntamento atteso dai cittadini che possono così incontrare il primo cittadino e altri amministratori tra le loro mura. L’idea è nata dopo l’ingresso di Petralia Soprana tra i borghi più belli d’Italia e doveva servire per informare, chi ancora non lo sapesse, della nuova vetrina nella quale è stata inserita Petralia Soprana, per  sensibilizzare i cittadini ad essere protagonisti nel loro rione e per rendere ancor più accogliente l’intero centro storico. Non a caso l’iniziativa ha come motto “ridiamo vita e contenuto ai quartieri”. Ben presto gli incontri, iniziati timidamente, si sono trasformati in momenti aggregativi di vera “cittadinanza attiva”. La gente è ben lieta di incontrare gli amministratori con i quali vuole dialogare non solo per esporre le proprie rimostranze, per un problema ancora non risolto, ma anche per dare suggerimenti e idee propositive.  Gli incontri sono così diventati  sempre più partecipati e attesi.  Dal confronto con alcuni cittadini è nata ad esempio l’idea di  creare in ogni quartiere una sorta di comitato con un proprio rappresentate che faccia da “porta voce” nei confronti dell’amministrazione comunale e sia da riferimento per essa.  Sono anche venute fuori tante altre idee di collaborazione che saranno sicuramente sperimentate. “ Stare in mezzo alla gente è sempre stata una mia prerogativa – afferma il sindaco Pietro Macaluso. Dialogare con i cittadini è un dovere per ogni amministratore ed è ciò che abbiamo messo in atto assieme a Giulia Cerami con l’obiettivo di stimolare i nostri concittadini ad essere protagonisti nel rilancio di Petralia Soprana anche alla luce dell’entrata tra I Borghi più belli d’Italia. Il giro ancora deve concludersi ma siamo già soddisfatti per l’attenzione propositiva che le persone ci hanno dedicato”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it