Gangi – Ravanusa 2-1
Gangi: Franco, Bevacqua, Cammarata, Farinella (85’ Patti Gab.), Di Fina, Trapani (45’ D’Ambra), Norato, Scavuzzo, Di Girolamo, Patti Gia., Flauto
Ravanusa: Loretta, Bonetta (71’ Sanfilippo), Giarrana, Gattuso, Piccirillo, Lo Coco, Vangelista, Lo Curto, D’Angelo, Paci, Perlo
Arbitro: Riccobene (EN)
Reti: 9’ Flauto, 39’ D’Angelo, 62’ Patti (rig.)
Ammoniti: Giarrana, Vangelista, Norato, Scavuzzo
Espulsi: Paci, Cammarata
Gangi. Bella partita al Francesco Raimondi fra la squadra locale ed il forte Ravanusa. Entrambe le compagini scendono in campo decise a fare bottino pieno. Alla fine i tre punti in palio rimangono a Gangi, portando i biancorossi locali a quota 39 punti. A sbloccare le marcature un gran gol di Flauto che, sugli sviluppi di un bel cross di Farinella, si coordina e di sinistro sfonda la porta di Loretta. I locali tengono un buon ritmo, spinti dall’agonismo di Scavuzzo e dalla fantasia di Patti, che risulteranno i migliori in campo. Al 24’ il Gangi sfiora il raddoppio: bellissima rovesciata di Di Girolamo respinta da Bonetta sulla linea. Ennesima prova maiuscola per l’ottimo esterno d’attacco palermitano. Al 39’ il beffardo pareggio di D’Angelo che sfrutta al meglio una indecisione della retroguardia locale. Al rientro dagli spogliatoi il difensore locale Trapani, ancora una volta insuperabile, viene fermato da un infortunio muscolare. Al suo posto Tomas D’Ambra che va a comporre il trio d’attacco con Patti e Di Girolamo mentre l’ottimo Mauro Norato passa alla linea difensiva. Al 50’ bella punizione di Scavuzzo sulla quale si avventa Di Fina: il preciso colpo di testa viene miracolosamente respinto da Loretta. Al 56’ ghiotta occasione per il Ravanusa con Giarrana che raccoglie un traversone a scavalcare la difesa e, a tu per tu con Franco, alza la palla ben sopra la traversa. Sul rovesciamento di fronte il Gangi assedia l’area avversaria. Prima va giù Di Girolamo ma Riccobene fa segno di continuare, la palla arriva fra i piedi di Patti che prova l’ennesimo gioco di prestigio costringendo Paci al fallo. Rigore ed ammonizione per il numero 10 ospite. E’ lo stesso Gianluca Patti ad andare sul dischetto e piazzare un rasoterra a fil di palo che batte per la seconda volta Loretta. Dodicesima marcatura stagionale per il talento gangitano. Al 70’ altra bella azione del Gangi con Di Girolamo che costringe Loretta ad una difficile deviazione sopra la traversa. Riccobene guardava altrove ed assegna, fra lo stupore generale, una rimessa dal fondo per gli ospiti che si catapultano in avanti. Il micidiale contropiede regalato dal direttore di gara si spegne nella traversa difesa da Franco, facendo scorrere un brivido lungo la schiena del pubblico gangitano. Sul finale da segnalare alcune buone triangolazioni fra D’Ambra, Di Girolamo e Patti e due cartellini rossi per Paci del Ravanusa e Cammarata del Gangi.
Finisce 2-1 quindi al Raimondi di Gangi con i locali che conquistano una vittoria di grande importanza specie per dimostrare a tutti la tempra di questa squadra che sembra avere sette vite come i gatti. I play off sono lontani, ma la matematica è ancora dalla parte del Gangi che domenica prossima riceverà in casa i cugini del Castellana, condannati ai play out ma ancora in cerca di un piazzamento migliore.
Il Palma vince 3-0 contro la Nissa e si porta ad 1 punto dalla matematica vittoria del campionato. Ma di mezzo, domenica prossima, ci sarà il Ravanusa, messo sulle spine dall’Atletico Caltanissetta, pronto a soffiare agli agrigentini il terzo posto dopo la prova di forza data oggi contro il Canicattì che, dal canto suo, dovrebbe avere vita facile nel ricevere in casa il Real Suttano, squadra che ha già raggiunto una tranquilla salvezza.
Quanto ai play out, a due giornate dalla fine, rimane da stabilire solo la classifica avulsa fra le 4 squadre che si apprestano a disputarli: Nicosia, Branciforti, Sopranese e Castellana. Anche se, a dirla tutta, la matematica consente ancora al Nicosia di sognare la salvezza diretta. Di fatto il calendario sembra sorridere alle ennesi ma, a questo punto del campionato, con il peso delle motivazioni, ogni pronostico sarebbe avventato.
Risultati 24° giornata
Branciforti – Sopranese 5-0
Enna – Barrese 2-0
Real Suttano – Castellana 3-3
Nuccio Fasanò – Nicosia 0-2
Gangi – Ravanusa 2-1
Atl. Caltanissetta – Canicattì 3-1
Palma – Nissa 3-0
Classifica
Palma 56
Canicattì 50
Ravanusa 46
Atl. Caltanissetta 45
Gangi 39
Barrese 32
Nissa 32
Enna 32
Real Suttano 32
Nicosia 25
Branciforti 23
Sopranese 21
Castellana 20
Nuccio 8 (RETROCESSA IN SECONDA CATEGORIA)