Termini Imerese, Rinnovamento per l’Italia torna sui temi della discarica abusiva e del ponte di C.da Piani

Redazione

Politica

Termini Imerese, Rinnovamento per l’Italia torna sui temi della discarica abusiva e del ponte di C.da Piani
Ecco la nota di Graziella Vallelunga

18 Gennaio 2016 - 00:00

Come sapete, a seguito di richiesta di aiuto da cittadini Termitani al Partito Politico Rinnovamento per l'Italia di cui sono La Presidente in carica io ed il Segretario Generale ci siamo attivati con tempestività, attraverso un Esposto presentato alle autorità, dal Segretario generale Francesco Maurizio Mulino (30 giugno 2014) . Abbiamo poi avuto molti contatti telefonici con le autorità sia di Termini Imerese che Palermo con le quali preventivamente avevamo chiesto ed ottenuto la messa dei sigilli alla Discarica abusiva da parte della Guardia di Finanza di Termini Imerese, poi l'ufficio tecnico del Comune aveva anche transennato il Ponte, ma i sigilli della Guardia Di Finanza furono  violati e tolti da ignoti qualche giorno dopo e la GDF Termitana dovette riposizionarli, così come le transenne sono state rotte e gettate sotto il Ponte i giorni seguenti , il volume della discarica invece era ed è in continuo aumento per l'inciviltà di ignoti. Il Sindaco Burrafato, pressato anche dalla Prefettura di Palermo la quale dietro nostra richiesta si è attivata immediatamente sollecitando al Sindaco di adoperarsi prontamente per la messa in sicurezza del Ponte e per la bonifica dell'area, nei giorni scorsi ha dato finalmente il via ai lavori di messa in sicurezza del Ponte, un plauso dunque, da parte mia al Sindaco, seppur abbiamo dovuto intervenire energicamente affinché si attivasse, ma le nostre azioni politiche hanno prodotto quasi immediatamente la messa in sicurezza del Ponte e considerando che da anni i cittadini ne avevano evidenziato la pericolosità chiedendo l'intervento del Sindaco e nulla accadeva. Ci riteniamo davvero soddisfatti!

Però oltre al plauso devo dire al Sindaco Burrafato che le cose fatte a metà non sono accettabili sopratutto se si parla di Discarica abusiva con depositato materiale pericoloso aggravato dal fatto che il tutto si trova  in un luogo dove l'inverno si riempie di acqua rendendo maggiormente pericolosa la situazione sia sotto il profilo ambientale che per eventuali allagamenti (già capitato in passato), dovuti all'ostruzionismo che il materiale riportato da ignoti sotto il Ponte può causare, mettendo così ulteriormente in pericolo la cittadinanza residente in quell'area della Città, per cui chiediamo al Sindaco Burrafato, per la discarica che intenzioni ha? Dobbiamo continuare nella nostra azione politica di forza?  Attendiamo di avere notizie sulla bonifica della discarica in quanto per quel che ci è dato sapere sono stati posizionati dei paletti che sembra chiuderanno con recinzione il ponte ma ai lati lo scempio di degrado tossico resterà per come al momento appare dai lavori che stanno svolgendo? Ci auguriamo che non sia così altrimenti la nostra azione politica proseguirà senza tregua.

Per quanto concerne le Forze dell'Ordine Pubblico rivolgo loro un ringraziamento per la loro solerzia ed un appello affinché vogliano vigilare con maggior intensità quei luoghi a rischio che diventano discariche abusive di scovare i malviventi e perseguirli per i reati ambientali che commettono ai danni di tutti i cittadini e dell'ambiente Termitano già oltremodo vessato dalle scelte di una classe politica inadeguata alla valorizzazione ed alla tutela del nostro bel Territorio.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it