• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione

Madonie Press

Madonie Press

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Palermo
  • Eventi
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Mondo
Home - Italia - VillaMafalda, innovazione e tecnologie ortopediche

VillaMafalda, innovazione e tecnologie ortopediche

20 giugno 2018 Italia
villamafalda

Continua la lotta della sanità siciliana contro le malattie ortopediche. Questo genere di patologie colpisce una grossa fetta della popolazione dell’Isola, con il 75% della popolazione femminile più anziana che soffre di osteoporosi. Per questo motivo le asl e le cliniche siciliane sponsorizzano e organizzano diversi convegni e iniziative per incentivare screening diagnostici gratuiti. Molto importante, insieme alla prevenzione, è anche il tema dell’innovazione, su cui molti specialisti sembrano contare, grazie ai moderni ritrovati della tecnologia per affrontare al meglio questo genere di problematiche. L’attenzione per l’high tech dedicato alla medicina è infatti un approccio che sempre più case di cura, anche a livello nazionale, decidono di intraprendere. Esemplare è il caso di Villa Mafalda in Roma, clinica che ha da tempo intuito le ottime potenzialità della rivoluzione tecnologica che ha investito la medicina moderna.

Nel campo dell’ortopedia, questo sviluppo è stato notato soprattutto nel campo dello screening a immagini, una tecnica di monitoraggio che secondo le recensioni ha raggiunto livelli di precisione e velocità estremamente alti. La clinica Villa Mafalda specifica come le tecnologie di diagnostica per immagini vedano ormai l’applicazione in tantissime branche mediche e risultino sempre meno invasive grazie alla possibilità di ridurre al minimo le radiazioni pur mantenendo un’accuratezza notevole.

Recensioni Villa Mafalda sulle protesi moderne

Recensioni positive anche per quanto riguarda lo sviluppo di protesi all’avanguardia, un aspetto che ha rivoluzionato l’approccio della medicina e permesso a tantissimi pazienti di ritrovare una vita normale anche dopo traumi di una certa entità. La creazione di supporti e protesi ha infatti guadagnato molto dalle innovazioni che la robotica moderna ha fornito agli ortopedici, con arti ed esoscheletri di altissima qualità, ma non solo. Dall’oculistica, le recensioni parlano di occhi bionici e retine artificiali capaci di restituire la vista grazie all’utilizzo di nanotecnologie informatiche impiantate nell’occhio. L’esperienza di AktiVision, sezione oculistica di VillaMafalda, conferma il grande aiuto che l’high tech ha potuto dare agli specialisti del settore. Il sito di AktiVision (www.aktivision.it) sottolinea soprattutto l’utilizzo di laser e tecniche di screening avanzate, utili sia per l’impianto delle protesi ma anche per interventi di natura diversa.

Lo sviluppo di protesi moderne e l’utilizzo di sistemi di screening precisi e a minima invasività non sono stati gli unici oggetti di dibattito nel mondo dell’accademia regionale. La comunità scientifica ha infatti espresso opinioni e commenti positivi anche nei confronti della chirurgia ortopedica, in seguito ai recenti successi delle cliniche del messinese nelle operazioni alla spina dorsale. Un risultato che avvalora l’opinione della casa di cura Villa Mafalda, che ha spesso sottolineato come la chirurgia possa ambire a un futuro positivo, grazie alle tecnologie sempre più avanzate e alla capacità dei medici di operare al meglio.

Villa Mafalda opinioni e commenti sulla prevenzione ortopedica

villa mafalda roma recensioniSia le cliniche che le recensioni dei ricercatori sono comunque concordi nell’indicare la prevenzione come la via più consigliata per evitare complicazioni future. Stile di vita e dieta ricoprono dunque un’importanza fondamentale nel mantenere un organismo in salute. Villa Mafalda consiglia anche di non sottovalutare l’insorgere di sintomi particolari che potrebbero indicare la presenza di problematiche più impattanti. Un classico esempio è quello del formicolio alla mano, spesso indice di tunnel carpale, ma anche di artrosi o artrite reumatoide.

Apertura all’high tech e corretta informazione sui sintomi e sullo stile di vita più corretto, sono quindi le facce di una stessa medaglia. L’ortopedia siciliana continua a puntare sull’innovazione per modernizzare il suo approccio alla terapia e offrire ai pazienti un servizio sanitario di prim’ordine. Una strategia che inizia già a dare i suoi frutti e che potrebbe rappresentare un esempio virtuoso per le altre regioni dello Stivale.

Tags:ortopedia, sanità, tecnologia, villamafalda
Redazione

Recenti

21 febbraio 2019

Riapertura della strada provinciale 119, mercoledì un primo soprall...

21 febbraio 2019

Forza posto di blocco dei carabinieri, arrestato un giovane di Cast...

21 febbraio 2019

Termini, lavori nella strada dell'area industriale. Riapre lo svinc...

21 febbraio 2019

Aliminusa ricorda il "suo" sindaco: due anni fa moriva Rosolino Dolce

21 febbraio 2019

Approfondire la conoscenza dei beni storici: l'alternanza scuola-la...

20 febbraio 2019

Castelbuono nel tempo passato, foto e ricordi spopolano sulla pagin...

20 febbraio 2019

Il Liceo Scientifico di Castelbuono semifinalista al concorso Mad F...

Le ultime da monrealepress.it

  • 18:38

    Borgetto, urla, minacce e violenze sui bambini: sei maestre indagat...

    18:21

    Rossella, la "mamma pastora" che ha deciso di produrre yogurt e for...

    17:26

    Palermo, piazza Marina si rifà il look per permettere al ficus di c...

    15:14

    Palermo, "Educhiamo all'ambiente giocando con l'arte": torna Educar...

    14:13

    Buche e sconnessioni: in via Linea Ferrata a Monreale limite di vel...

    13:03

    Prevenire i rischi del maltempo, 6 stazioni meteo nel monrealese

    10:50

    Tutela dei beni ecclesiastici, se ne parla a Roma: c'è anche il Duo...

    09:14

    Anche a Monreale la Giornata Internazionale della Lingua Madre

    08:48

    Le prime pagine del 21 febbraio 2019. Tav, tregua Lega-M5S: cantier...

    21:41

    "È dentro piove", la commedia di Salvatore Marano in scena al Convento

  • 21:26

    Addio a suor Severina Ricca, fu madre superiora al Boccone del Pove...

    20:15

    San Giuseppe Jato, perde il controllo dell'auto e si ribalta: morto...

    18:09

    Un bando della Regione per riqualificare i teatri pubblici, Gambino...

    16:23

    A Palermo "preoccupanti livelli di smog". E' la fotografia scattata...

    12:48

    Monreale, intesa con il Comune: alla Parrocchia Santa Maria la Real...

    10:47

    Buche, avvallamenti e fiumi d'acqua: i pericoli di strada Vicinale ...

    09:45

    Piastre per capelli: tipologie, caratteristiche fondamentali e prezzi

    08:55

    Bando illuminazione, boom di richieste alla Regione. Monreale fuori...

    08:45

    Le prime pagine del 20 febbraio 2019. Seconda assoluzione per Salvi...

    17:04

    Cade con il suo scooter in via Gravina e chiede al comune di Monrea...

Eventi

30 gennaio 2019

Castelbuono, il "Classico" per affrontare i nostri giorni: serie d'...

20 gennaio 2019

Quattro compagnie per cinque spettacoli: la rassegna del Teatro d'A...

3 gennaio 2019

Nasce la prima rassegna teatrale madonita: nel ricordo di Maria Car...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
Condirettore Responsabile Michele Ferraro

Contattaci: redazione@madoniepress.it

Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più