• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione

Madonie Press

Madonie Press

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Palermo
  • Eventi
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Mondo
Home - Palermo - Un madonita alla guida della Rap: scelto Giuseppe Norata per la società dei rifiuti

Un madonita alla guida della Rap: scelto Giuseppe Norata per la società dei rifiuti

3 luglio 2018 Palermo
rap presidente

Dopo alcuni giorni di attesa, sciolta la riserva su Giuseppe Norata, nominato dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando nuovo presidente della Rap, la società che gestisce in città il servizio di igiene urbana. Un tecnico di esperienza, vice dirigente dell’università ma soprattutto da 12 anni alla guida dell’Ato Palermo 5 di Termini Imerese. Insomma, uno che di rifiuti e di società problematiche se ne intende. “Una scelta di professionalità e competenza – afferma il sindaco Leoluca Orlando – che conferma la volontà di proseguire il percorso di proprietà e gestione pubblica del servizio rifiuti a Palermo, nell’ottica della sempre maggiore efficienza ed efficacia, della tutela dei diritti dei lavoratori e, soprattutto del raggiungimento di obiettivi ben precisi sul fronte della differenziata, per il risparmio economico e la tutela dell’ambiente”.

Norata, vice dirigente dell’Università al settore Patrimonio, dal 2006 è alla guida di Ecologia e Ambiente, ossia l’Ato Palermo 5, come presidente, amministratore delegato e oggi liquidatore: all’attivo una riduzione del personale, dieci isole ecologiche e il porta a porta per il 50% della popolazione, oltre a cifre ragguardevoli di differenziata. Per l’Ateneo ha curato diversi progetti su rifiuti e differenziata. Nel suo curriculum annovera diverse pubblicazioni e un’esperienza come assessore al comune di Castelbuono.

La suoa nomina arriva al termine di giorni di estenuanti trattative. In base alla suddivisione delle poltrone la Rap, che si occupa di rifiuti e igiene pubblica, tocca al Pd (che però guarda con interesse anche a Sispi), l’Amat a Sicilia Futura e l’Amg a Sinistra Comune. Ma le tre società vivono situazioni assai diverse. L’Amg è considerata piccola ma in buona salute: da Sinistra Comune non trapelano nomi, se ne parlerà nei prossimi giorni. L’Amat è alle prese con seri problemi di bilancio e, secondo la spartizione da manuale Cencelli, è in quota Sicilia Futura: domani ci sarà una riunione dei maggiorenti del partito, anche se è certo che il designato sarà un tecnico vicino al deputato regionale Edy Tamajo.

Infine c’è la Rap, che oltre ad avere qualche problema economico (la prima trimestrale riporta una perdita di 4 milioni), è da settembre senza un consiglio di amministrazione. Una situazione ormai al limite, visto che il servizio lascia spesso a desiderare e ci sono 5 milioni di crediti col Comune da stralciare. Una poltrona talmente bollente che, per trovare qualcuno disposto a sedersi, la maggioranza ha dovuto faticare e non poco. L’azienda deve fare i conti con una Tari che non basta, un contratto di servizio da rivedere e che non contempla il Tmb, una discarica quasi satura, una differenziata che non decolla. Insomma, un vero e proprio grattacapo, peraltro in cambio di un compenso che, da spending review, è ridotto all’osso rispetto a qualche anno fa. Non è un mistero che il Pd abbia accettato a malincuore, consapevole delle responsabilità politiche e delle aspettative che comporta la guida di un’azienda come la Rap.

Inizialmente Norata sarà l’amministratore unico, secondo quanto previsto per legge, ma visto che l’azienda è grande e complessa è già stato deciso che l’assemblea dei soci opterà per la creazione di un consiglio di amministrazione, composto da altre due persone: una sarà Maurizio Miliziano, vicino a Orlando e col ruolo di vicepresidente; l’altra sarà una donna, sempre in quota dem, e si parla di Angela Pisciotta.

(fonte livesicilia)

 

Tags:ambiente, castelbuono, giuseppe norata, igiene ambientale, leoluca orlando, madonita, nomina, palermo, presidente, rap, rifiuti, società
Redazione

Articoli correlati

30 giugno 2018

I circuiti della Targa Florio e le tribune di Floriopoli patrimonio culturale della Sicilia

30 giugno 2018

San Mauro, firma del protocollo: nasce il Punto della Salute

2 luglio 2018

La vita a Gangi tra l'Ottocento e il Novecento: torna "Memorie e Tradizioni"

Recenti

21 febbraio 2019

Riapertura della strada provinciale 119, mercoledì un primo soprall...

21 febbraio 2019

Forza posto di blocco dei carabinieri, arrestato un giovane di Cast...

21 febbraio 2019

Termini, lavori nella strada dell'area industriale. Riapre lo svinc...

21 febbraio 2019

Aliminusa ricorda il "suo" sindaco: due anni fa moriva Rosolino Dolce

21 febbraio 2019

Approfondire la conoscenza dei beni storici: l'alternanza scuola-la...

20 febbraio 2019

Castelbuono nel tempo passato, foto e ricordi spopolano sulla pagin...

20 febbraio 2019

Il Liceo Scientifico di Castelbuono semifinalista al concorso Mad F...

Le ultime da monrealepress.it

  • 18:38

    Borgetto, urla, minacce e violenze sui bambini: sei maestre indagat...

    18:21

    Rossella, la "mamma pastora" che ha deciso di produrre yogurt e for...

    17:26

    Palermo, piazza Marina si rifà il look per permettere al ficus di c...

    15:14

    Palermo, "Educhiamo all'ambiente giocando con l'arte": torna Educar...

    14:13

    Buche e sconnessioni: in via Linea Ferrata a Monreale limite di vel...

    13:03

    Prevenire i rischi del maltempo, 6 stazioni meteo nel monrealese

    10:50

    Tutela dei beni ecclesiastici, se ne parla a Roma: c'è anche il Duo...

    09:14

    Anche a Monreale la Giornata Internazionale della Lingua Madre

    08:48

    Le prime pagine del 21 febbraio 2019. Tav, tregua Lega-M5S: cantier...

    21:41

    "È dentro piove", la commedia di Salvatore Marano in scena al Convento

  • 21:26

    Addio a suor Severina Ricca, fu madre superiora al Boccone del Pove...

    20:15

    San Giuseppe Jato, perde il controllo dell'auto e si ribalta: morto...

    18:09

    Un bando della Regione per riqualificare i teatri pubblici, Gambino...

    16:23

    A Palermo "preoccupanti livelli di smog". E' la fotografia scattata...

    12:48

    Monreale, intesa con il Comune: alla Parrocchia Santa Maria la Real...

    10:47

    Buche, avvallamenti e fiumi d'acqua: i pericoli di strada Vicinale ...

    09:45

    Piastre per capelli: tipologie, caratteristiche fondamentali e prezzi

    08:55

    Bando illuminazione, boom di richieste alla Regione. Monreale fuori...

    08:45

    Le prime pagine del 20 febbraio 2019. Seconda assoluzione per Salvi...

    17:04

    Cade con il suo scooter in via Gravina e chiede al comune di Monrea...

Eventi

30 gennaio 2019

Castelbuono, il "Classico" per affrontare i nostri giorni: serie d'...

20 gennaio 2019

Quattro compagnie per cinque spettacoli: la rassegna del Teatro d'A...

3 gennaio 2019

Nasce la prima rassegna teatrale madonita: nel ricordo di Maria Car...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
Condirettore Responsabile Michele Ferraro

Contattaci: redazione@madoniepress.it

Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più