• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione

Madonie Press

Madonie Press

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Palermo
  • Eventi
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Mondo
Home - Cronaca - Abbattimento di daini e cinghiali nel Parco delle Madonie, Disegno di Legge respinto all’Ars

Abbattimento di daini e cinghiali nel Parco delle Madonie, Disegno di Legge respinto all’Ars

9 novembre 2018 Cronaca
ministro ordinanza caccia abbattimento

Devono saperne davvero poco, o nulla, alcuni deputati regionali che ieri, durante la discussione del Disegno di Legge sull’abbattimento di suidi e daini nel Parco delle Madonie, hanno deliziato l’aula con affermazioni di questo tenore: “Piuttosto che l’abbattimento – ha detto Alfio Barbagallo – credo che vada ripristinato il sistema di indennizzo per i danni”. Lasciando perdere ogni considerazione sulla capienza dei capitoli di bilancio degli Enti Parco, sistematicamente mortificati da una politica regionale che, ormai da 10 anni e forse più, ha deciso di voltare le spalle alle politiche ambientali, vuole spiegare l’onorevole Barbagallo come verrebbe tutelato il valore ecosistemico del Parco delle Madonie, la sua preziosissima biodiversità floristica, gravemente compromessa dall’incontrollato sovrappopolamento di daini e suidi?

Ma merita attenzione anche lo stringato intervento di Valentina Palmeri, dei 5Stelle: “Questa legge è incostituzionale”. Su quali basi poggia una simile affermazione rimane un mistero. Una semplice ricerca avrebbe spalancato al deputato del Movimento 5 Stelle un lungo, lunghissimo elenco di esempi di abbattimenti selettivi effettuati nelle aree protette del nostro paese. Non sono certo la soluzione ideale, questo è ovvio, e se ci si fosse adoperati per tempo, ormai 20 anni fa, con adeguati piani di cattura, oggi non avremmo bisogno di implementare i piani di abbattimento in corso. Ma la verità drammatica del presente è questa: senza abbattimenti selettivi, e senza ampliare la platea dei soggetti autorizzati, sarà impossibile ripristinare l’equilibrio del sistema faunistico madonita.

Ed in effetti la proposta presentata da Giuseppe Milazzo (Forza Italia) di approvare con i caratteri dell’urgenza il Disegno di Legge che prevede la possibilità di allargare ai cacciatori, autorizzati dopo uno specifico corso di formazione a numero chiuso, l’elenco di coloro che sono autorizzati a sparare ai cinghiali in sovrannumero rispetto al piano di gestione stilato dall’Ente Parco delle Madonie va proprio nella direzione indicata non solo dallo stesso Ente Parco, ma anche dai sindaci del territorio, consapevoli del dramma ambientale ed economico che si sta consumando in questo territorio. A sostenere a spada tratta il Ddl è stato anche il capogruppo di “Diventerà Bellissima” Alessandro Aricò, consapevole dei rischi legati al moltiplicarsi dei cinghiali nelle zone montane.

Il testo presentato in ARS era stato approvato dai Consigli Comunali dei municipi madoniti, su impulso della conferenza permanente dei Presidenti dei consigli comunali della Città a rete Madonie (Leggi qui la notizia) 

Su questa strada bisognerebbe anzi andare avanti per chiudere la filiera degli abbattimenti selettivi attraverso l’individuazione di macelli specificamente autorizzati che possano così trasformare le carni in prodotti alimentari, avviando così anche una piccola economia intorno. Occorre infatti una specifica autorizzazione per poter trattare le carni selvatiche che i macelli del territorio ancora non hanno. Come prevedibile, al momento del voto, le opposizioni hanno fatto prevalere la loro linea e la richiesta d’urgenza è stata respinta. I suidi ringraziano, i madoniti no.

Tags:abbattimenti, ars, bocciato, daini, ddl, disegno di legge, parco delle madonie, selettivi, sovrappopolamento, suidi
Michele Ferraro

Articoli correlati

19 ottobre 2018

"Ecco perché si dovrebbe reintrodurre il lupo nei boschi delle Madonie"

12 ottobre 2018

Emergenza suidi nel Parco delle Madonie, Edy Tamajo: "Subito legge per abbattimento"

3 maggio 2018

Pericolo daini sulle Madonie: "Bisogna intervenire prima che sia troppo tardi"

Recenti

19 febbraio 2019

Mario Fiasconaro giovane "Best in Sicily": "Racconto la storia dell...

19 febbraio 2019

Palermo-Catania, nuova paura a Scillato: auto in fiamme in carreggiata

19 febbraio 2019

A Piano Battaglia il corso europeo per diventare maestri di sci

19 febbraio 2019

Gangi, gli studenti dell'istituto Salerno donano il sangue: "Esperi...

18 febbraio 2019

Calogero Gliozzo farà la terapia Car-T: si parte per il Medio Oriente

18 febbraio 2019

Tragico incidente a Tremonzelli, Tir precipita giù da un viadotto

18 febbraio 2019

Cefalù, immagini e post contro la Repubblica e le forze dell'ordine...

Le ultime da monrealepress.it

  • 12:29

    Roberto Lagalla a Monreale: "Al liceo D'Aleo progetto-pilota per va...

    08:42

    Le prime pagine del 19 febbraio 2019. Diciottti, il popolo 5 Stelle...

    15:59

    Amministrative, il Pd di Monreale si spacca: una parte sceglie di a...

    13:53

    Monreale, via Corpo di Guardia: a due mesi dal cedimento chiesto l'...

    08:59

    Palermo, smantellata banda che spacciava crack anche davanti ai bam...

    08:42

    Le prime pagine del 18 febbraio 2019. Caso Diciotti, il M5S oggi al...

    09:11

    Le prime pagine del 17 febbraio 2019. Caso Diciotti, indagati anche...

    18:56

    Monreale, non solo il Duomo: la visita bellissima di Linea Verde al...

    17:22

    Palermo, lotta contro il tumore al seno: apertura domenicale anche ...

    15:35

    Monreale, gli studenti dell'istituo Basile-D'Aleo incontrano l'asse...

  • 12:45

    Palermo, deteneva due poiane illegalmente: denunciato

    12:25

    Amministrative, tutto come avevamo previsto: Gambino in corsa per l...

    09:20

    Nasce "Popolari per Monreale": confermata l'alleanza Piero Capizzi/...

    09:02

    Monreale, il programma della 13esima Stagione Concertistica dell'Or...

    08:34

    Le prime pagine del 16 febbraio 2019. Lite Italia-Francia: Mattarel...

    18:56

    Monreale, arrivano i soldi: via ai lavori di ristrutturazione della...

    17:43

    Anche in Sicilia monta la protesta degli allevatori: "Latte a prezz...

    15:43

    Ennesimo incidente sul lavoro: operaio di San Giuseppe Jato muore s...

    11:55

    Nuova impresa del monrealese Sergio Davì: tenterà la traversata Pal...

    10:17

    Approvata la finanziaria, i precari del comune di Monreale saranno ...

Eventi

30 gennaio 2019

Castelbuono, il "Classico" per affrontare i nostri giorni: serie d'...

20 gennaio 2019

Quattro compagnie per cinque spettacoli: la rassegna del Teatro d'A...

3 gennaio 2019

Nasce la prima rassegna teatrale madonita: nel ricordo di Maria Car...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
Condirettore Responsabile Michele Ferraro

Contattaci: redazione@madoniepress.it

Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più