Intervento congiunto del Soccorso Alpino e dell’Aeronautica Militare a Cefalù per soccorrere una turista olandese di 61 anni, rimasta ferita durante un’escursione sulla Rocca, il promontorio che domina la cittadina normanna. La donna, in cammino con un gruppo di connazionali, è scivolata lungo un sentiero nei pressi del Tempio di Diana, riportando un serio trauma a un arto inferiore che le ha impedito di proseguire. Gli accompagnatori hanno immediatamente allertato i soccorsi.
Considerato l’ambiente impervio e la difficoltà di raggiungere il luogo dell’incidente via terra, la Centrale Operativa del 118 ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino (SASS), che a sua volta ha attivato la collaborazione con l’Aeronautica Militare. Dall’aeroporto di Trapani Birgi è decollato un elicottero HH-139B dell’82esimo Centro Sar (Search and Rescue) del 15esimo Stormo, che ha imbarcato due tecnici del Sass per dirigersi rapidamente a Cefalù. Una volta raggiunta la Rocca, i soccorritori si sono calati con il verricello e hanno prestato le prime cure alla turista, immobilizzandola e issandola a bordo dell’elicottero, sempre tramite verricello. La donna è stata poi trasportata alla piazzola di elisoccorso di Cefalù, dove ad attenderla c’era un’ambulanza del 118 che l’ha trasferita all’ospedale “Giglio” per le cure del caso.