L’amministrazione comunale di Blufi, in collaborazione con Rete Clima e Conad, ha inaugurato una nuova area verde con la messa a dimora di 25 piante a pronto effetto e 25 arbusti. L’intervento di tutela ambientale, è parte del progetto “Natura in Città”, che rientra nella campagna di Conad “Forestiamo Insieme l’Italia”, giunta alla sua terza edizione, e parte della più ampia campagna nazionale “Foresta Italia”, promossa da Rete Clima. Il progetto, lanciato nel 2024, prevede la realizzazione di 20 interventi di forestazione urbana in 20 regioni italiane, a favore della biodiversità e del capitale naturale.
Al taglio nel nastro, erano presenti il presidente del Consiglio, Domenico Abbate; il capogruppo di maggioranza Domenico Vazzano; il direttore Conad Sicilia, Riccardo Catania; Giovanni Stallone, responsabile marketing Conad Sicilia; Francesco Giaconia, amministratore della Giaconia Srl; alcuni componenti della Giunta; il minisindaco; il Corpo Forestale; la Protezione Civile; Giacomo Corradino, Sicily Forest; il primo cittadino, Calogero Puleo. Un intervento di forestazione urbana, con l’obiettivo di supportare la biodiversità locale e il capitale naturale: “Piantare alberi non è solo un’azione di tutela ambientale, ma un investimento nel benessere delle persone e nelle generazioni future – ha affermato Paolo Viganò, presidente e fondatore di Rete clima – questi spazi verdi offriranno benefici tangibili per chi oggi vive la città e per chi la abiterà domani, migliorando la qualità dell’aria e creando un ambiente più sano e resiliente. Siamo parte attiva della trasformazione delle città”.
Nell’area, è stato installato un “Bug Hotel”, una struttura progettata per ospitare e favorire la colonizzazione di insetti, sia impollinatori che non. Infine, gli alunni della scuola primaria e secondaria, hanno rilasciato nell’aria alcune coccinelle che contribuiranno allo sviluppo della biodiversità del luogo. “In qualità di presidente del Consiglio comunale – sottolinea Domenico Abbate – esprimo la mia gratitudine a Conad e a Rete Clima per aver finanziato il progetto e per aver scelto Blufi come secondo comune, insieme a Gangi, a far parte della campagna ‘Forestiamo insieme l’Italia’. L’intervento, rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della tutela ambientale. L’area individuata, situata nelle vicinanze della scuola media, potrà fungere da stimolo per le nuove generazioni a prendersi cura del nostro ambiente e a saper riconoscere il valore del verde urbano come bene prezioso da preservare”.
“Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento a Conad e a Rete Clima per aver scelto il nostro comune come destinatario della loro lodevole iniziativa – ha detto Domenico Vazzano, capogruppo di maggioranza – la campagna, che mira a riempire di verde le nostre città, rappresenta un importante passo verso la sostenibilità ambientale e il miglioramento della qualità della vita. Un ringraziamento particolare al sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello, il cui supporto e collaborazione sono stati fondamentali per l’inserimento di Blufi in questo progetto. La sua disponibilità e impegno, hanno reso possibile questa opportunità per la nostra comunità”.
“Siamo molto felici che Conad e Rete Clima abbiano scelto, tra i tantissimi comuni italiani, il comune di Blufi – spiega il sindaco Calogero Puleo – comune che, pur essendo piccolo e giovane, con pochi dipendenti, ha da sempre mostrato un particolare interesse sulle politiche green. ‘Riforestiamo l’Italia’ non deve essere soltanto un’ambizione di pochi, ma deve diventare una mission per tutti. Ringrazio di vero cuore i protagonisti per aver messo a disposizione risorse economiche e umane a favore della tutela e dell’incremento della biodiversità”.