Studenti in mostra a Cefalù: arte, robot e talento all’Ottagono di Santa Caterina

Redazione

Cronaca - La mostra resterà aperta fino a domenica

Studenti in mostra a Cefalù: arte, robot e talento all’Ottagono di Santa Caterina
Tra le attrazioni più apprezzate, le “porte d’artista” dipinte dagli studenti del Liceo Artistico

23 Maggio 2025 - 13:32

Piazza Duomo a Cefalù si è trasformata in un vivace crocevia di arte, cultura e tecnologia grazie alla mostra realizzata dagli studenti dell’Istituto superiore “Jacopo Del Duca – Diego Bianca Amato”. Da una settimana, e fino a domenica, l’Ottagono di Santa Caterina ospita un’esposizione che racconta, con originalità e talento, il percorso creativo e tecnico delle diverse sezioni dell’istituto. In primo piano, le opere degli studenti del biennio del liceo Artistico, affiancate dalle invenzioni dei ragazzi della sezione “Elettronica ed Elettrotecnica”, tra cui un robot che ha attirato la curiosità di tanti visitatori. I giovani, affiancati dai loro docenti, hanno illustrato al pubblico il funzionamento delle loro creazioni, dando prova di competenze tecniche avanzate e spirito innovativo.

Ma non solo: anche le sezioni Tecnico, Scientifico e Linguistico hanno dato il proprio contributo con progetti e opere in gara per le borse di studio “Gianfilippo D’Anna”, assegnate ogni anno a chi si distingue per merito o per aver dato lustro alla scuola. Tra le attrazioni più apprezzate, le “porte d’artista” dipinte dagli studenti del Liceo Artistico, che hanno riprodotto celebri quadri direttamente sulle porte delle aule, trasformandole in installazioni creative che fondono arte e quotidianità.

A guidare l’organizzazione della mostra, con grande passione, la professoressa Tania Vigilia, mentre la dirigente scolastica, Antonella Cancila, ha sottolineato l’importanza di questo evento di fine anno:
“Questa mostra valorizza il lavoro di studenti e docenti e rappresenta un’occasione preziosa per aprirci al territorio e far conoscere la nostra scuola”, ha dichiarato.

Durante le giornate conclusive della manifestazione, gli studenti del liceo Linguistico hanno anche vestito i panni di giovani guide turistiche, accompagnando coetanei provenienti da altre scuole siciliane alla scoperta di Cefalù e della mostra stessa, rafforzando così il legame tra scuola, territorio e turismo culturale. A coronare l’iniziativa, il conferimento di due attestati di merito da parte del direttore artistico del “Centro d’Arte Raffaello”, Sabrina Di Gesaro, che ha premiato Jasmine Miriam Labed e Giorgia Tomasello per la qualità e l’originalità delle loro opere. La mostra resterà aperta fino a domenica, offrendo a cittadini e visitatori un’occasione unica per toccare con mano il talento e la passione che ogni giorno crescono tra i banchi di scuola.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it