Dopo il rigetto della richiesta di sospensiva da parte del Tar, l’associazione Arpada 2009 onlus, che gestisce la comunità alloggio “Villa Francesca” a Cerda, decide di non fermarsi. Assistita dai legali Girolamo Rubino, Calogero Marino e Daniela Ferrara, l’associazione ha presentato ricorso al Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) contro il provvedimento con cui è stata annullata la licenza di esercizio rilasciata nel 2016 dal Comune. Di seguito, la nota integrale diffusa dall’associazione:
“L’associazione Arpada 2009 onlus che gestisce la comunità alloggio “Villa Francesca” assistita dagli avvocati Girolamo Rubino, Calogero Marino e Daniela Ferrara, ha presentato ricorso al Cga contro il provvedimento del Tar che non ha accolto la richiesta di sospensiva dell’annullamento della licenza di esercizio rilasciata nel 2016 dal Comune di Cerda all’associazione ricorrente, ritenendo che il provvedimento sia affetto da vizi di valutazione, fattuale e normativa, che hanno fuorviato la decisione.
Il ricorso è uno strumento legittimo ed è doveroso utilizzarlo, per salvaguardare il buon nome dell’associazione, che, nel pieno rispetto di ogni norma, ha sempre operato per il bene della collettività e da oltre un decennio ha offerto assistenza alle persone anziane e fragili. La giustizia amministrativa , al pari di quella civile e penale , prevede i vari gradi di giudizio e l’Arpada ha il diritto-dovere di percorrerli tutti”.