San Mauro pianta la talea dell’Albero di Falcone: un seme di legalità per le nuove generazioni

Redazione

Cronaca - L'iniziativa

San Mauro pianta la talea dell’Albero di Falcone: un seme di legalità per le nuove generazioni
Il gesto ha rappresentato un tributo alla memoria e un impegno concreto verso la cultura della legalità

27 Maggio 2025 - 16:26

Stamattina in piazzetta Falcone e Borsellino di San Mauro Castelverde, la cerimonia “PiantiAmo la Legalità”. L’evento ha visto la partecipazione attiva dell’Amministrazione Comunale, dei Carabinieri della Biodiversità e degli alunni delle Scuole Primaria e Secondaria di primo grado del Comune, in un momento di forte valore simbolico e civico. Durante la manifestazione è stata piantata la talea del celebre Albero di Falcone, cresciuto davanti alla casa del giudice Giovanni Falcone. Il gesto ha rappresentato un tributo alla memoria e un impegno concreto verso la cultura della legalità.

L’iniziativa, promossa dal comune di San Mauro Castelverde, in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria ha visto gli interventi di Giuseppe Minutilla, Sindaco di San Mauro Castelverde, Lorenzo Cilento, Minisindaco e Vincenzo Liarda del Consorzio Legalità e Sviluppo delle Madonie. Sono inoltre intervenuti Ignazio Sauro, Dirigente scolastico dell’Istituto di San Mauro, Salvatore Caltagirone, Commissario del Parco delle Madonie e Mario Cicero, Presidente del GAL Isc Madonie. Le conclusioni sono state del Tenente Colonnello dei Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria Giuseppe Micalizi. Protagonisti sono stati gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado che hanno anche letto dei pensieri dedicati a Falcone e Borsellino e al valore della legalità.

L’evento ha chiuso una serie di iniziative che si sono svolte in questo mese di maggio denominato “mese della legalità” ed ha rappresentato un importante momento di condivisione e riflessione collettiva, coniugando educazione ambientale e impegno civile. Un messaggio chiaro rivolto alle nuove generazioni: coltivare ogni giorno i valori della legalità, della giustizia e della memoria.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it