Petralia Sottana celebra la Giornata Mondiale del Lavoro a Maglia in Pubblico

Redazione

Eventi - Sabato 14 giugno 2025

Petralia Sottana celebra la Giornata Mondiale del Lavoro a Maglia in Pubblico
Durante la giornata verrà realizzata un’opera collettiva, che sarà donata alla Casa di Lucia APS

12 Giugno 2025 - 15:38

Sabato 14 giugno, a Petralia Sottana, la tranquilla piazzetta accanto al Municipio, in corso Paolo Agliata, si trasformerà in un colorato laboratorio a cielo aperto. In occasione della Giornata Mondiale del Lavoro a Maglia in Pubblico – evento internazionale ideato una decina d’anni fa da Danielle Landes – la cittadina madonita ospiterà una mattinata all’insegna della creatività, della condivisione e del piacere dello stare insieme.

Protagonista assoluto sarà il lavoro a maglia, oggi riscoperto non solo come passatempo, ma come vero e proprio strumento di benessere e aggregazione. Numerosi studi lo confermano: sferruzzare stimola la concentrazione, migliora la motricità fine e rilassa mente e corpo, con effetti paragonabili alla meditazione. Il ritmo dei ferri, la soddisfazione di vedere crescere un progetto punto dopo punto, la capacità di staccare dai pensieri quotidiani: tutto questo rende la maglia un’esperienza terapeutica e profondamente umana.

Ma c’è di più. L’evento – coordinato da Roberta Filippone – sarà anche un’occasione per intrecciare un altro tipo di filo: quello sociale. Donne di ogni età si incontreranno all’aperto per lavorare insieme, scambiarsi saperi, riscoprire antiche tradizioni tessili e accogliere chiunque voglia avvicinarsi a quest’arte manuale. Durante la giornata verrà realizzata un’opera collettiva, che sarà donata alla Casa di Lucia APS, associazione attiva tra Palermo, le Madonie e l’Africa, impegnata in progetti di accoglienza, solidarietà e sviluppo sostenibile. Sullo sfondo del suggestivo corso di Petralia Sottana, le trame del passato si fonderanno con quelle del presente: dai racconti delle mamme e delle nonne, che usavano conocchia e fuso, fino alle visioni contemporanee di un futuro che intreccia creatività e tecnologia, anche nell’epoca dell’intelligenza artificiale. Per info e contatti Roberta Filippone, 345 7848239. Foto di form PxHere

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it