Ospedale di Petralia, ecco cosa prevede il nuovo atto aziendale

Redazione

Cronaca - Rete ospedaliera

Ospedale di Petralia, ecco cosa prevede il nuovo atto aziendale
"Il giudizio sulla nuova proposta di atto aziendale è negativo - afferma il sindaco di Petralia Sottana Piero Polito - soprattutto è negativo il giudizio sul percorso di approvazione"

08 Luglio 2025 - 17:38

Ieri l’Asp di Palermo ha diramato ai sindaci la bozza del nuovo atto aziendale che “ridisegna” la distribuzione di reparti, servizi e posti letto negli ospedali della provincia che fanno riferimento all’ASP, ed in particolare: i presidi ospedalieri Ingrassia e Villa delle Ginestre di Palermo (classificati come DEA di primo livello), gli ospedali di Partinico e di Termini Imerese (classificati come “Presidi di Base”), gli ospedali di Corleone e Petralia Sottana (classificati come “Ospedale di zona disagiata”).

Le novità tanto attese dal territorio, per quanto riguarda l’Ospedale di Petralia Sottana, non sono però arrivate. Non è arrivato in particolare quella “mission” che si voleva assegnare al presidio “Madonna dell’Alto” sulla riabilitazione e lungo degenza che era stata oggetto di diverse interlocuzioni fra i sindaci del territorio e i vertici dell’Asp. Dati alla mano i posti letto assegnati ai “post – acuti” dal nuovo atto aziendale per il prossimo quinquennio sono tali e quali a quelli previsti dall’atto aziendale del 2019 che, anche con le successive modifiche e integrazioni, prevedeva (e continua a prevedere per il futuro) 20 posti letto per la riabilitazione e 16 posti letto per la lungodegenza.

“Il giudizio sulla nuova proposta di atto aziendale è negativo – afferma il sindaco di Petralia Sottana Piero Polito – soprattutto è negativo il giudizio sul percorso di approvazione. Abbiamo ricevuto la documentazione solo ieri e ci chiedono di approvarla nel corso di una riunione già fissata per domani, in assenza anche di una reale interlocuzione. Per quanto riguarda l’ospedale di Petralia Sottana spiace notare che non è stato dato seguito agli impegni presi circa l’individuazione di una “mission” specifica del presidio e la mancanza di almeno 2 posti letto che avevamo richiesto per la ginecologia. Non posso non evidenziare altre criticità – continua Polito – come quella relativa ai posti letto di chirurgia generale che da degenza ordinaria vengono trasformati tutti in day hospital. Fra poco ci riuniremo con i colleghi sindaci della Provincia di Palermo per definire una posizione unitaria”.

Secondo il nuovo atto aziendale l’Ospedale di Petralia Sottana avrà i seguenti reparti e servizi: “Chirurgia generale” con 6 posti letto in day hospital (nella precedente programmazione il numero dei posti letto era uguale ma era offerto anche il servizio di degenza ordinaria). Rimane invariata rispetto al 2019 la “medicina generale” con 14 posti letto (di cui 12 in degenza ordinaria e 2 in day hospital). I 4 posti letto assegnati nel 2019 ad “ortopedia e traumatologia” tutti in degenza ordinaria, diventano 2 in degenza ordinaria e 2 in day hospital. Rimangono invariati i 6 posti letto in day hospital di “cardiologia”. Vengono assegnati due posti letto, non previsti nel 2019, al reparto di “oculistica” portando il totale del numero di posti letto per acuti dell’Ospedale di Petralia Sottana da 30 a 32. Rimane invariato invece il prospetto relativo ai posti acuti, con 20 posti letto di “recupero e riabilitazione funzionale” e 16 posti letto di “lungodegenza”.

Per quanto riguarda le unità operative non dotate di posti letto, si segnala il ritorno del “laboratorio analisi” che era stato cancellato negli anni scorsi, il mantenimento delle unità operative di pronto soccorso, radiologia, servizio di anestesia, ostetricia e ginecologia ai quali si aggiungono nuovi servizi, ovvero: oncologia, servizio cardiologico, ortopedia e traumatologia, gastroenterologia.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it