Si terrà giovedì 11 luglio alle ore 17, nell’aula consiliare del Comune di Roccapalumba, il secondo incontro promosso dal Gal Madonie sull’importanza della sicurezza digitale. Un appuntamento pensato per sensibilizzare e formare i cittadini – in particolare gli anziani – sui rischi della rete e sull’utilizzo sicuro delle tecnologie digitali.
“Il Gal ha avviato questo percorso di digitalizzazione – ha dichiarato il presidente Mario Cicero – per supportare quella parte della popolazione che ha ancora poca familiarità con i servizi online. È fondamentale oggi essere consapevoli dei rischi legati alla rete, dove dietro un semplice clic possono celarsi truffe, frodi o contenuti ingannevoli”.
All’incontro interverranno il direttore del Gal , Dario Costanzo, il sindaco di Roccapalumba, Benito Giunta, la responsabile del Punto di facilitazione digitale locale, Laura Bonanno, e l’esperto digitale Roberto Di Stefano. A moderare la tavola rotonda sarà la giornalista Antonella Guglielmino.
“La sicurezza online – ha sottolineato Di Stefano – è una priorità assoluta, soprattutto in un momento in cui anche i meno esperti si affacciano al digitale. Le truffe si fanno sempre più sofisticate: phishing, furti di identità, falsi messaggi da enti apparentemente ufficiali. È fondamentale imparare a proteggersi”. Tra i consigli pratici forniti durante l’incontro: evitare di condividere dati personali via e-mail, controllare sempre le fonti, aggiornare regolarmente i dispositivi e utilizzare password sicure e differenziate. Un incontro all’insegna della consapevolezza digitale, con l’obiettivo di costruire una comunità più sicura, informata e resiliente.