Polizzi Generosa, quarta edizione del Politium Circus: letteratura, circo e musica popolare

Redazione

Eventi - Il 19 e 20 luglio 2025

Polizzi Generosa, quarta edizione del Politium Circus: letteratura, circo e musica popolare
Il festival che unisce arte circense e letteratura trasformando le vie del centro storico in un mondo sospeso tra realtà e meraviglia

10 Luglio 2025 - 16:11

Il borgo di Polizzi Generosa torna a essere, per un intero weekend, un palcoscenico a cielo aperto dove si incontrano poesia, acrobazie, risate e tradizione. Il 19 e 20 luglio va in scena la quarta edizione del Politium Circus, il festival che unisce arte circense e letteratura trasformando le vie del centro storico in un mondo sospeso tra realtà e meraviglia.

Anche quest’anno il programma è una vera giostra di emozioni e talento. Sul palco (e in strada) si alterneranno artisti circensi di rilievo internazionale, come Niandra (Valeria Di Felice) con il suo poetico “Appuntamento al buio”, Alex Russo con “Circo a Palla”, il Circo Ramingo, e la compagnia Con-fusion (Italia-Olanda) con “Sliding Hills”. Spazio anche al virtuosismo con il funambolo Raffaele Riggio e all’ironia di Andrea Farnetani, autore del pluripremiato spettacolo “Gustavo la Vita”.

Ma Politium Circus è anche memoria e racconto visivo: le fotografie di Martina Polito, Pino D’Angelo e Michele Tumminello faranno rivivere le edizioni passate, mentre gli appassionati di lettura potranno scoprire volumi a tema circense, tra cui Rotolando di Sara Di Bianco e il libro illustrato Geco coda di foglia firmato da Vincenzo Tumminello e Antonio Curcio. I più piccoli, come sempre, saranno protagonisti dei laboratori circensi curati dagli insegnanti della scuola Circ’opficio di Palermo, con Marika Riggio e Josh Rizzuto a guidare i giovani apprendisti tra giochi, equilibrismi e risate.

Novità assoluta di quest’anno è la sezione dedicata ai “cunti circensi”, narrazioni popolari e teatrali accompagnate dalla musica delle Libere Corde e del maestro Gandolfo Pagano. Tra i “cuntisti”: Moffo Schimmenti, Maria Gugliuzza, Lorenzo Curcio e Maria Vincenza Lo Bianco, per un viaggio tra oralità, cultura e spettacolo. E per far vibrare ogni angolo del paese, ci penseranno le percussioni trascinanti della Murga del Genio: otto musicisti palermitani che, a suon di tamburi e ritmi latinoamericani, faranno ballare piazze e vicoli trasformandoli in un carnevale estivo. Il programma completo sarà disponibile sulle pagine social ufficiali del Politium Circus.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it