A Geraci Siculo torna l’infiorata: nei quadri l’omaggio al Giubileo, a Santa Maria Maggiore e alla “Carvaccata”

Redazione

Cronaca - Terza edizione

A Geraci Siculo torna l’infiorata: nei quadri l’omaggio al Giubileo, a Santa Maria Maggiore e alla “Carvaccata”
Le opere si trovano nella chiesa di Santo Stefano e in largo Aquila

13 Luglio 2025 - 16:45

Terza edizione dell’infiorata a Geraci Siculo, realizzata anche quest’anno in occasione dei festeggiamenti di Maria Santissima Annunziata, compatrona del borgo madonità. Tre i quadri realizzati dalla maestranze locali, due all’interno della chiesa di Santo Stefano e uno in largo Aquila. I primi due, realizzati dall’artista Mirko Inguaggiato, sono un omaggio alla “Carvaccata di Vistiamara“, l’evento tradizionale che torna dopo ben 14 anni di assenza e la Madonna salus populi romani di Santa Maria Maggiore per celebrare ancora di più il gemellaggio della parrocchia di Santa Maria Maggiore di Geraci con la parrocchia di Santa Maria Maggiore di Roma. Il terzo quadro, invece, quello di largo Aquila, realizzato dalla ditta Ikebana con Lorena Alesso, Patrizia Cità e Fabio Pupillo, rappresenta lo stemma del Giubileo 2025.

“Ancora una volta restiamo a bocca aperta guardando queste opere realizzate con petali e fiori – dice il sindaco di Geraci Siculo, Luigi Iuppa – L’infiorata è una splendida aggregazione tra arte e religione”. Questa edizione estiva dell’infiorata anticipa l’altro evento molto atteso dalla comunità geracese e non, ossia “Presepi in fiore” che tradizionalmente viene fatto nel mese di dicembre.

default
default
default

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it