Gesap, Battisti “L’aeroporto di Palermo sia il nuovo hub del Mediterraneo”

Redazione

Sicilia by Italpress

Gesap, Battisti “L’aeroporto di Palermo sia il nuovo hub del Mediterraneo”

17 Luglio 2025 - 17:15

PALERMO (ITALPRESS) – L‘Amministratore Delegato di Gesap, Gianfranco Battisti, insieme al Presidente Salvatore Burrafato, ha presentato oggi, nel corso di un incontro con i dipendenti e le principali sigle sindacali, le linee strategiche per lo sviluppo dell’hub aeroportuale “Falcone Borsellino” di Palermo.

L’appuntamento ha rappresentato un passaggio decisivo per il rilancio dello scalo, poiché le linee illustrate dall’AD sono propedeutiche alla definizione del nuovo piano industriale, finalizzato a: garantire la piena valorizzazione dell’infrastruttura; recuperare la capacità competitiva dello scalo; aumentare l’attrattività per investitori privati e istituzionali, seguendo modelli già adottati nei principali aeroporti italiani ed europei. Battisti ha sottolineato come la strategia di GESAP si ispiri alle migliori esperienze di governance aeroportuale in Italia e in Europa, che hanno saputo crescere grazie a partnership pubblico-private e a piani di sviluppo a lungo termine orientati a digitalizzazione, sostenibilità e incremento dei servizi premium. GESAP intende sviluppare questo approccio, con l’obiettivo di attrarre capitali e know-how dal mercato e di posizionare Palermo come uno dei principali hub del Mediterraneo.

L’Amministratore Delegato ha illustrato un percorso strategico chiaro, fondato su quattro pilastri: Capacità di investimento e sviluppo infrastrutturale dell’hub, per incrementare i collegamenti e la connettività internazionale; Sostenibilità economica e ambientale, con standard ESG allineati alle migliori pratiche europee; Innovazione tecnologica e digitalizzazione, per ottimizzare l’intera catena del valore aeroportuale e migliorare la customer experience; Valorizzazione delle risorse umane, considerate da Battisti un vero asset strategico per la competitività dello scalo. Il confronto con le rappresentanze sindacali e i dipendenti si è svolto in un clima di piena collaborazione e condivisione degli obiettivi, confermando l’impegno collettivo a sostenere uno sviluppo capace di coniugare crescita economica, occupazione qualificata e competitività internazionale.

“Vogliamo costruire un piano industriale che renda il Falcone Borsellino un’infrastruttura moderna, efficiente e attrattiva per gli investitori – ha dichiarato Gianfranco Battisti – mettendo al centro l’innovazione tecnologica e la qualità dei servizi. Palermo deve essere un hub strategico per la mobilità, il turismo e l’economia della Sicilia occidentale, in grado di competere con i migliori scali del Mediterraneo”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it