Street food, convegni, cultura e spettacoli: a Castel di Tusa si festeggia la Bandiera Blu

Redazione

Eventi - Dal 25 al 27 luglio 2025

Street food, convegni, cultura e spettacoli: a Castel di Tusa si festeggia la Bandiera Blu
Per festeggiare un traguardo importante: l’assegnazione per l’undicesimo anno consecutivo della Bandiera Blu

22 Luglio 2025 - 15:53

Dal 25 al 27 luglio, il lungomare di Castel di Tusa si trasformerà in una vera e propria capitale del gusto con la prima edizione di “Tusa Blu Food”, un evento enogastronomico che celebra la cultura del cibo, il turismo sostenibile e la bellezza del territorio. L’iniziativa, inserita nel progetto “Tusa, il borgo dell’arte”, nasce per festeggiare un traguardo importante: l’assegnazione per l’undicesimo anno consecutivo della Bandiera Blu alla Spiaggia Lungomare. Un riconoscimento internazionale attribuito dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere che si distinguono per la qualità delle acque, la pulizia delle spiagge, la sicurezza e i servizi offerti ai bagnanti.

Un viaggio nei sapori della Sicilia e del mondo

Tre giorni per assaporare le eccellenze del cibo di strada siciliano, ma anche piatti tipici di altre regioni e proposte internazionali. Dalle panelle alle crocchè, dagli arancini al coppo di pesce fritto, passando per porchetta, kebab, bombette pugliesi e il celebre caciocavallo impiccato. Non mancheranno dolci irresistibili come granite messinesi, pasticceria siciliana, waffle artigianali e gelati. Ad accompagnare il tutto, birre artigianali siciliane e proposte moderne come sushi e pokè.

Gastronomia, cultura e spettacolo: il programma

Si parte venerdì 25 luglio alle ore 19 con l’inaugurazione delle casette gastronomiche, seguita dal convegno “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” e dai workshop dedicati al cannolo siciliano e alle birre artigianali, a cura del gastronomo Maurizio Artusi. Alle 22, spazio all’ironia con lo spettacolo comico di Ivan Fiore “Fiore all’occhiello”. Sabato 26 luglio, alle 20, il convegno “Il marketing turistico per valorizzare un territorio” aprirà la serata, seguito da un altro workshop gastronomico sulla cucina identitaria siciliana. Dalle 22.30 fino a notte, si balla con Radio 105 e il dj ufficiale dello Zoo di 105, Jonny Mele. Domenica 27 luglio, si chiude in bellezza con il convegno “La Bandiera Blu: nuova prospettiva di turismo sostenibile per un territorio” e il workshop “La cucina di mare e la blue economy”. Gran finale con lo show cooking di Gianni Marino, volto noto dell’ultima edizione di MasterChef Italia.

Un evento che valorizza il territorio

“Tusa Blu Food non è solo un viaggio gastronomico, ma anche un’immersione nel divertimento e nella bellezza del nostro territorio” – ha dichiarato il sindaco Angelo Tudisca. “Le giornate saranno scandite da eventi, musica e spettacoli, nella cornice incantevole del nostro mare cristallino. È un’importante vetrina per Tusa, per promuovere la nostra cultura, le nostre tradizioni e soprattutto la nostra ospitalità”. Il primo cittadino ha voluto ringraziare organizzatori, produttori, operatori commerciali, dipendenti e volontari che hanno reso possibile la manifestazione.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it