Da Mosca a Gangi, Babadzhanov Alisher Yakubovic acquista una casa a 1 euro e sceglie le Madonie per il suo futuro

Redazione

Cronaca - La storia

Da Mosca a Gangi, Babadzhanov Alisher Yakubovic acquista una casa a 1 euro e sceglie le Madonie per il suo futuro
Affascinato dai tanti servizi televisivi dedicati al borgo madonita, ha deciso di acquistare un immobile nel cuore del centro storico

23 Luglio 2025 - 10:24

Un amore nato attraverso lo schermo e cresciuto fino a diventare un progetto di vita. Babadzhanov Alisher Yakubovic, 42 anni, dirigente di una multinazionale, originario del Tagikistan e residente a Mosca, ha scelto di mettere radici a Gangi, borgo madonita conosciuto in tutto il mondo per la sua celebre iniziativa delle case a 1 euro. Affascinato dai tanti servizi televisivi che raccontano la storia e la bellezza di Gangi – definito “borgo sospeso nel tempo” – Alisher ha deciso di acquistare un immobile nel cuore del centro storico, tra via Volturno e via Palermo, un edificio appartenente alla famiglia Passarello-Domina.

Nei giorni scorsi, il nuovo cittadino gangitano ha completato tutte le formalità previste dal progetto comunale: atto notarile, presentazione del progetto di ristrutturazione, impegno a utilizzare l’abitazione per almeno cinque anni e polizza fideiussoria da 5 mila euro, a garanzia dell’effettiva realizzazione dei lavori. L’immobile, di circa 150 metri quadrati, sarà restaurato rispettando le tecniche costruttive tradizionali, affidandosi a imprese locali.

Accolto dal sindaco Giuseppe Ferrarello, Alisher ha espresso la propria gratitudine: “Un sentito ringraziamento al sindaco e a tutta l’amministrazione comunale per il caloroso benvenuto e il prezioso supporto. Sono felice di avviare i lavori di ristrutturazione, affidandomi alle imprese locali e rispettando le tecniche tradizionali che rendono unico il nostro borgo”.

Soddisfatto anche il primo cittadino: “Chi è arrivato a Gangi per prendere una delle nostre case ha trovato una comunità pronta ad accoglierlo. Un progetto nato nel 2009 che non si è mai arrestato e ha portato nel nostro paese centinaia di persone che oggi consideriamo a tutti gli effetti nostri concittadini. Ringrazio il signor Babadzhanov Alisher Yakubovic per aver scelto di investire nel nostro borgo”.

Con il suo gesto, Alisher conferma il successo di un’iniziativa che ha trasformato Gangi in un simbolo di rinascita e accoglienza, capace di unire storie e culture diverse sotto lo stesso tetto di pietra madonita. Nella foto assieme al sindaco Giuseppe Ferrarello, Babadzhanov Alisher Yakubovic, Carmelo Nasello e il comandante della polizia municipale Nicola Di Marco.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it