Sabato 2 agosto alle ore 21,30 al Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana uno degli appuntamenti più attesi del calendario estivo madonita: “Le voci del tempo”, opera teatrale e musicale firmata da Peppe Galfo, con la partecipazione straordinaria della cantante Cecilia Cocciro. Petralia Sottana sarà l’unica tappa nell’area della Sicilia occidentale di questo emozionante spettacolo ideato dal poeta e autore ragusano, che ama definirsi un “rac-contadino della sua terra”. Galfo propone un viaggio emotivo e profondo, ispirato liberamente ai testi della cantautrice Arisa, intrecciando parole, musica e riflessioni in uno spettacolo capace di parlare al cuore di ogni spettatore. L’ingresso all’evento è gratuito, fino a esaurimento posti.
Sul palco si alterneranno monologhi, canzoni e suoni che attraversano i temi universali della vita: l’infanzia, l’amore, la perdita, la rinascita. Ogni brano, interpretato dalla voce intensa e vibrante di Cecilia Cocciro, diventa una tappa di questo percorso attraverso le stagioni dell’anima. “È un’opera che parla a chi è cresciuto, a chi ha atteso, a chi continua a credere nel potere della voce e del tempo”, spiega Galfo, già noto per il suo impegno artistico nella valorizzazione della cultura siciliana e direttore artistico del Presepe vivente di Ispica, tra i più noti d’Italia. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco “F. Tropea” di Petralia Sottana, gode del supporto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Polito, della Banca di Credito Cooperativo Madonie – che celebra quest’anno i suoi 120 anni di attività – e dell’Ente Parco delle Madonie – Geopark Unesco.