Crisi a Campofelice, scontro tra Di Maggio e Giardina: “Dimissioni o mozione di sfiducia”

Fabio Di Gangi

Politica - Anche il consigliere Pruiti ha abbandonato la maggioranza

Crisi a Campofelice, scontro tra Di Maggio e Giardina: “Dimissioni o mozione di sfiducia”
Intanto, il primo cittadino, convoca un comizio

26 Luglio 2025 - 16:50

Il sindaco di Campofelice di Roccella, Peppuccio Di Maggio, ha convocato per domani domenica 27 luglio, dalle 21:30, in piazza Garibaldi, un comizio per discutere della crisi politica (LEGGI QUI) che ormai da mesi attanaglia il borgo madonita. Dopo le dimissioni dell’ex presidente del Consiglio, Giuseppa Ingrao, culminate con la nomina di Giovanni Venturella, che ha battuto la candidata sostenuta dall’attuale primo cittadino, Antonella Di Maggio, anche il consigliere Rosario Pruiti, nei giorni scorsi, ha abbandonato la maggioranza rassegnando le proprie dimissioni.

“Ho affrontato questi due anni con dedizione e con la volontà costante di crescere, imparare e rendermi utile alla comunità – si legge in una nota a firma del consigliere dimissionario – consapevole di dover acquisire competenze e conoscenze per svolgere al meglio il mio ruolo, con l’unico obiettivo di contribuire concretamente al bene della nostra Campofelice di Roccella, ho sempre cercato di distinguere ciò che è realmente utile per la collettività da ciò che, purtroppo, si allontana dallo spirito di servizio che dovrebbe animare ogni amministratore pubblico. Tutto ciò che non risponde al bene della comunità, lo affermo con chiarezza e convinzione, non ha mai destato il mio interesse né ha fatto parte del mio percorso”.

Venturella, eletto capo dello scranno più alto del Consiglio, con 7 voti su 12 e appoggiato dal gruppo di opposizione “Campofelice Adesso”, si era distaccato dal primo cittadino, lo scorso aprile, insieme ai consiglieri Antonella Parisi e Giuseppe Pecoraro, formando, difatti, un gruppo indipendente. Anche Giuseppe Taravella, subentrato in Consiglio a Giuseppa Ingrao, ha preso le distanze dalla Giunta comunale. “Il progetto della maggioranza è naufragato – ha commentato il leader dell’opposizione Giulio Giardina – il primo cittadino continua a perdere pezzi e non ha fornito alcuna spiegazione su ciò che sta accadendo”.

Intanto, una mozione di sfiducia, è già stata sottoscritta da oltre i 2/5, previsti per legge, dei componenti del Consiglio comunale: “Il sindaco si dimetta immediatamente – prosegue Giardina – diversamente, andremo avanti con la mozione. Campofelice è sull’orlo del baratro”. Ricordiamo che, il sindaco e la rispettiva Giunta, nei comuni fino a 15.000 abitanti, cessano dalla carica in caso di approvazione dei 2/3 dei consiglieri assegnati. “Parlerò ai cittadini – ha detto il primo cittadino Peppuccio Di Maggio – manterremo il patto siglato con la vittoria della elezioni comunali”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it