Madonie, incentivi per chi investe nel territorio: contributi a fondo perduto per nuove imprese

Redazione

Cronaca - L'avviso dell'Unione dei Comuni Madoniti

Madonie, incentivi per chi investe nel territorio: contributi a fondo perduto per nuove imprese
I fondi potranno essere richiesti da chi intende avviare un’impresa – anche in forma cooperativa

28 Luglio 2025 - 14:41

Un’opportunità concreta per chi sogna di fare impresa restando nelle Madonie. L’Unione dei Comuni Madoniti, su proposta della Consulta Giovanile Madonita, ha pubblicato un Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto destinati a nuove iniziative imprenditoriali da avviare nei comuni del comprensorio. La misura, finanziata con 100 mila euro stanziati dall’Assemblea Regionale Siciliana attraverso la Finanziaria 2025, punta a contrastare lo spopolamento e a incentivare lo sviluppo locale, offrendo un sostegno concreto a chi decide di scommettere sul proprio territorio. I fondi potranno essere richiesti da chi intende avviare un’impresa – anche in forma cooperativa – in settori ritenuti strategici per la crescita economica e sociale delle Madonie. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 21 agosto 2025.

“Un plauso ai nostri giovani – ha dichiarato il Presidente dell’Unione Madonie, Luigi Iuppa – per la lungimiranza dimostrata nell’impiego dei fondi pubblici. Questo avviso è frutto di un impegno condiviso e di una visione che punta a trasformare le risorse in opportunità concrete per chi crede e investe nel nostro territorio”.

Grande soddisfazione anche dalla Consulta Giovanile Madonita, che ha fortemente voluto questa iniziativa. “È fondamentale darne ampia diffusione – ha sottolineato la presidente Tiziana Albanese – abbiamo scelto di destinare queste risorse per promuovere lo sviluppo e sostenere il diritto a restare nelle Madonie, creando lavoro e futuro nei nostri paesi”. L’avviso e tutta la documentazione necessaria per presentare domanda sono disponibili sul sito istituzionale dell’Unione Madonie (CLICCA QUI). Una vera e propria chiamata all’azione per chi vuole investire in un futuro sostenibile e radicato nei luoghi delle proprie origini.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it