Si aprirà 30 luglio, alle 19, con un concerto per l’ambiente, nell’area attrezzata San Focà, a Castelbuono, la 28esima edizione del Castelbuono Jazz Festival. Protagonista sarà la neonata JFP (Jazz, Funk, Pop) Madonie Orchestra, una formazione di 28 elementi composta da musicisti provenienti da diversi paesi delle Madonie. “L’orchestra è nata lo scorso anno – spiega Antonio La Placa, fondatore del progetto – i componenti sono tutti musicisti professionisti diplomati in conservatorio o studenti che stanno conseguendo il diploma. Il più giovane ha vent’anni, il più anziano circa sessanta. Il progetto nasce per valorizzare le potenzialità madonite, cercando di fare qualcosa di bello per il territorio”. Il concerto avrà il titolo di Latin and jazz concert e metterà insieme sonorità jazz e latine.
“Il jazz festival negli anni ha rappresentato per Castelbuono il momento culturale più altro – spiega il sindaco di Castelbuono, Mario Cicero -. Dopo 28 anni siamo riusciti a portare artisti e, a margine del festival, anche a fare delle iniziative, tra premi e intitolazioni di strade. Tutte iniziative che hanno un valore importante. E’ un momento di crescita culturale del paese, consapevoli che la musica è un elemento importante che supera i confini, le religioni, le differenze di culture”. “Il concerto della JFP Madonie Orchestra è dedicato all’ambiente ma soprattutto alla bellezza delle Madonie – dice il direttore artistico Angelo Butera – .A proposito di cultura e di turismo, sarebbe interessante realizzare nel 2026 un cartellone unico con le cose più interessanti che si realizzano nei borghi madoniti e presentarlo alla prossima Bit a Milano”.
Programma del concerto:
- One More Once – M. Camilo
- Besame Mucho – C. Velazquez
- The Look Of Love – B. Bacharach
- I Just Called To Say I Love You – S. Wonder
- It Don’t Mean a Thing – D. Ellington
- Closely Dancing – A. Sandoval
- Mambo Inn – M. Bauzà
- Estate – B. Martino
- The Girl From Ipanema – C. Jobim
- A Day in The Life Of a Fool – L. Bonfà
- Funky Cha Cha – A. Sandoval
- Spain – C. Corea
- Here’s To Life – A. Butler
- Sway – P. B. Ruiz
- Let’s Get Loud – J. Lopez
- Oye Como Va – T. Puente