Impianti di Piano Battaglia chiusi per tutta l’estate: conti in rosso e carenza di personale

Fabio Di Gangi

Cronaca - La conferma di Palermo Energia

Impianti di Piano Battaglia chiusi per tutta l’estate: conti in rosso e carenza di personale
Una brutta notizia, per l’intero comparto turistico del comprensorio e non solo

31 Luglio 2025 - 17:32

“Esercizio indebitato e carenza di personale, rimarranno chiusi per tutta l’estate gli impianti di Piano Battaglia”. Ad annunciarlo, dopo la denuncia delle associazioni del territorio, proprio la società che gestisce le apparecchiature. “Non riusciamo più a coprire i costi – ha detto Salvatore Lentini, amministratore unico di Palermo Energia dal dicembre 2024 – una gestione fortemente indebitata, ma non abbiamo altra scelta”.

Una brutta notizia, per l’intero comparto turistico del comprensorio e non solo. “Purtroppo non abbiamo i mezzi economici per garantire le attività – prosegue il responsabile dell’azienda – non riusciamo ad effettuare alcuna manifestazione alla ricerca di personale”. Tuona forte e chiaro, il grido d’allarme: “Mansione onerosa – prosegue Lentini – le casse dell’impresa in rosso, evidentemente qualcuno ha fatto male i conti con la gestione Piano Battaglia”. La Città Metropolitana, affidataria degli impianti, ha così commentato: “Non disponiamo di ulteriori risorse per correre in aiuto a Palermo Energia – ha detto il direttore generale Nicola Vernuccio – ma stiamo già lavorando sulla stagione invernale”.

La stessa Città Metropolitana, nel 2022, con affidamento in scadenza il prossimo 30 settembre, ha attribuito la gestione degli impianti alla società palermitana per una cifra vicina ai 200 mila euro all’anno: “Dispiace per le difficoltà riscontrate da Palermo Energia – continua Vernuccio – avvieremo immediate riflessioni, la stagione invernale non è a rischio” promette il direttore generale che anzi, nonostante il triste epilogo di questa stagione estiva, annuncia importanti novità: “La destagionalizzazione del turismo a Piano Battaglia rimane per noi di primaria rilevanza. È in atto una progettazione di un impianto sintetico che possa garantire attività sciistica per tutto l’anno, le Madonie sono per noi un territorio di massima rilevanza”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it