Polizzi Generosa celebra Croce Taravella: cittadinanza benemerita e una mostra

Marianna Lo Pizzo

Cronaca - Al Palazzo della Cultura

Polizzi Generosa celebra Croce Taravella: cittadinanza benemerita e una mostra
L’esposizione rientra nel progetto nazionale dedicato ai piccoli borghi, promosso e finanziato dal Ministero della Cultura

04 Agosto 2025 - 11:59

Croce Taravella, nato a Polizzi Generosa nel 1964, è un pittore e scultore italiano di rilievo nazionale e internazionale. Diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Palermo, ha dato avvio alla sua carriera artistica proprio nel capoluogo siciliano. Tra il 1982 e il 1985, a Napoli, entra in contatto con Lucio Amelio, figura chiave dell’ambiente artistico internazionale, grazie al quale conosce maestri come Joseph Beuys, Andy Warhol, Robert Rauschenberg e Nino Longobardi. Questo periodo segna per Taravella l’apertura verso le avanguardie e la possibilità di confrontarsi con artisti della Transavanguardia. Il suo linguaggio visivo è fortemente sperimentale: utilizza materiali eterogenei come cemento, colori a olio e resine, affiancando alla pittura anche disegno, incisione e installazioni.

Proprio a Polizzi Generosa, sua città natale, è visitabile fino a fine settembre la mostra personale di Croce Taravella presso il Palazzo della Cultura (ex Collegio dei Gesuiti), con oltre cento opere che attraversano la sua memoria storica e il suo percorso artistico. Il 2 agosto, l’artista ha ricevuto la cittadinanza benemerita da parte dell’Amministrazione Comunale, un riconoscimento ufficiale all’importanza della sua opera per il territorio. L’esposizione rientra nel progetto nazionale dedicato ai piccoli borghi, promosso e finanziato dal Ministero della Cultura, con l’obiettivo di fare di Polizzi “una città della Cultura e della Bellezza”. In questo link, l’intervista al sindaco di Polizzi Gandolfo Librizzi e all’artista

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it