Il Napoli punta al bis tricolore: la storia degli Scudetti nel Sud Italia

Redazione

Sport - Curiosità

Il Napoli punta al bis tricolore: la storia degli Scudetti nel Sud Italia
A partire dal 1898 fino a oggi il campionato è stato vinto, almeno una volta, da sedici squadre diverse

08 Agosto 2025 - 13:44

In Italia, sin dalla sua fondazione, sono stati disputati 123 campionati, 94 campionati di Serie A a girone unico disputati a partire dalla stagione 1929-1930. E andando a spulciare l’albo d’oro del campionato italiano di calcio, a partire dal 1898 fino a oggi il campionato è stato vinto, almeno una volta, da sedici squadre diverse. Andando ad analizzare ancor più nello specifico questi dati, si nota un elemento molto particolare, ovvero l’enorme divario di vittorie dei campionati che esiste tra squadre del Nord e del Centro/Sud Italia. Infatti gli Scudetti che sono finiti nelle squadre del Centro-Sud sono solo dieci, di cui due negli ultimi tre anni grazie al Napoli che ha lottato in un duello contro l’Inter. Infatti per quanto i nerazzurri siano storicamente molto più blasonati, il Napoli è l’unica big che ha conservato una continuità tattica quest’estate e considerando anche il valore oggettivo della rosa, le analisi degli addetti ai lavori e le quote per lo Scudetto vedono proprio i partenopei in pole position per la conquista del prossimo tricolore. In questo modo resta l’unica rappresentante del Sud Italia in grado di competere con le big del campionato italiano. Infatti nel dettaglio, il Napoli vanta quattro scudetti, la Roma tre, mentre Lazio e Cagliari ne hanno vinti rispettivamente due e uno. Se si considerano i successi della Capitale (cinque in totale) e quello isolano del Cagliari, resta evidente come il Napoli sia l’unico club del Sud Italia ad aver saputo trionfare in Serie A.

Gli Scudetti del Centro Italia

La prima squadra del centro-sud a conquistare lo scudetto italiano fu la Roma, che nella stagione 1941/42 riuscì a spezzare il dominio settentrionale. Guidata in panchina dall’ungherese Alfred Schaffer, la formazione giallorossa si impose grazie anche al talento del giovanissimo Amedeo Amadei, autore di 18 gol, miglior marcatore della squadra.

Il secondo storico trionfo per il centro-sud arrivò con il Cagliari nella stagione 1969/70. Allenati da Manlio Scopigno e trascinati da un incontenibile Gigi Riva, capocannoniere del campionato con 21 reti, i sardi superarono la concorrenza dell’Inter, regalando alla Sardegna il suo primo e unico scudetto.

Nel 1973/74 toccò alla Lazio, guidata dal carismatico Tommaso Maestrelli e con in attacco l’indimenticabile Giorgio Chinaglia, autore di 24 gol in campionato. I biancocelesti conquistarono così il loro primo titolo, entrando nella storia del calcio italiano.

Il secondo tricolore della Roma arrivò nella stagione 1982/83 sotto la guida del tecnico svedese Nils Liedholm, artefice di un calcio raffinato e offensivo. Fu una squadra che univa talento e visione, capace di riportare l’entusiasmo nella Capitale.

Scudetto ancora nella capitale nella stagione 1999/2000 con la Lazio composta da una squadra ricca di fuoriclasse come Veron, Nedved e Salas, guidata in panchina dallo svedese Sven-Göran Eriksson. A chiudere la lista, il tricolore della Roma del 2000/01, con Fabio Capello in panchina e una rosa stellare con Montella e Batistuta come protagonisti e un Francesco Totti, oggi brand ambassador di diverse aziende, ma in quegli anni vera e propria bandiera e fenomeno della squadra giallorossa.

Gli Scudetti del Sud Italia

Il Napoli è invece l’unica vera squadra del Sud Italia ad aver mai vinto uno Scudetto e ad essere competitiva ad altissimi livelli della Serie A. E scrisse la sua prima pagina di gloria nell’annata 1986/87. Allenato da Ottavio Bianchi e trascinato dal genio di Diego Armando Maradona, reduce dal titolo mondiale con l’Argentina, il club partenopeo conquistò il primo scudetto della sua storia, facendo esplodere un’intera città.

Il secondo titolo arrivò pochi anni dopo, nel 1990, con Albertino Bigon in panchina e ancora Maradona protagonista assoluto. Il terzo, attesissimo, è giunto nel 2023 con Luciano Spalletti, al termine di una stagione dominata per qualità di gioco e compattezza.

Poi ci sono stati i due Scudetti in tre anni vinti nella stagione 2022/2023 e 2024/2025. Il primo dei due un trionfo dopo 23 anni che ha fatto impazzire di gioia una città intera, il secondo lo Scudetto della conferma, che ha portato 150mila persone a festeggiare per strada questo grandissimo traguardo che certifica l’ingresso del Napoli tra le big d’Italia.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it