Avanti anche il Pisa, che ha bisogno dei rigori per battere un positivo Cesena dopo lo 0-0 al 90′. Primo tempo dai ritmi bassi, con l’unica occasione di marca toscana con il colpo di testa di Lind. Squillo del Cesena al 62′ con un colpo di testa che si stampa sulla traversa, poi Semper si salva rimediando a un suo errore.
Entrano anche Cuadrado e Nzola, che all’85’ confezionano un’occasione sprecata dal centravanti. Ai rigori, Semper si distingue con ben quattro parate che valgono il passaggio ai sedicesimi, dove gli uomini di Gilardino affronteranno una tra Torino e Modena.
Non sbaglia nemmeno il Parma, che grazie all’asse Valeri-Pellegrino supera l’ostacolo Pescara per 2-0. Una partita di fatto sempre controllata dai ducali, che nel primo tempo sfiorano due volte il vantaggio: prima con un gol di Almqvist annullato per fuorigioco e poi con un autogol sfiorato da Letizia, salvato dalla traversa. Le reti arrivano nella ripresa: al 47′ con cross di Valeri e incornata di Pellegrino, poi al 65′ con lo stesso copione. La squadra di Cuesta amministra il vantaggio fino al triplice fischio e ora attende l’esito del derby ligure di domani sera tra Spezia e Sampdoria.
La serata si era aperta con la sconfitta del Monza in casa contro il Frosinone, in un assaggio interessante di Serie B.
Un’eliminazione, quella dei brianzoli, che sorprende soprattutto vedendo l’andamento della partita, in cui il Monza si sono accesi soprattutto con l’ingresso di Galazzi. E’ lui a innescare diverse azioni pericolose, colpendo anche un palo. La beffa arriva in pieno recupero, al 92′, e porta la firma di Kvernadze con un facile tap-in dopo una bella azione corale. Ora i ciociari se la vedranno con il Cagliari.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).