Castelbuono si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno: dal 21 al 24 agosto torna il Concorso Internazionale d’Arte Pittorica “Castelbuono Cuore d’Artista”, giunto alla sua nona edizione. Non una semplice mostra, ma un vero viaggio nell’arte contemporanea che vedrà protagonisti 40 artisti finalisti, selezionati tra oltre 220 candidature arrivate da tutto il mondo. In palio c’è un riconoscimento prestigioso: l’esposizione alla fiera internazionale Art Innsbruck in Austria. A firmare la selezione tre figure di spicco del panorama artistico: la critica d’arte Sabrina Falzone, la direttrice del Centro Arte Raffaello di Palermo Sabrina Di Gesaro e il maestro Francesco Licciardi, ideatore e anima del concorso.
Un ospite d’onore d’eccezione
Quest’anno il pubblico avrà l’occasione di ammirare un capolavoro del grande Joan Miró, concesso dalla galleria Centro Arte Raffaello di Palermo. Dopo aver ospitato nelle passate edizioni opere di Warhol, Guttuso e Fiume, la presenza di un Miró rende l’evento ancora più unico. La mostra si svolgerà nella suggestiva cornice di Casa Speciale, nel cuore del borgo madonita, e sarà visitabile ogni giorno dalle 11 alle 13 e dalle 18 fino a mezzanotte e mezza.
Premi, riconoscimenti e iniziative collaterali
Il concorso è anche un momento di celebrazione per chi ha contribuito a diffondere la bellezza. In questa edizione il riconoscimento alla carriera sarà conferito ad Antonio Presti, fondatore della celebre Fiumara d’Arte, il museo a cielo aperto più grande d’Europa. Non mancheranno spazi di partecipazione: il pubblico potrà votare l’opera preferita per il Premio Preferenza Popolare, mentre i più piccoli saranno protagonisti del “Bimbi Artisti Fest”, laboratorio creativo pensato per avvicinarli al mondo dell’arte. La manifestazione gode del supporto di importanti partner, tra cui Maimeri Colors e Tintoretto, che confermano la portata internazionale dell’evento.
“Castelbuono Cuore d’Artista” si conferma non solo una mostra, ma un’esperienza capace di unire emozioni, talento e passione. Un’edizione che si chiude con uno sguardo già rivolto al 2026, quando il concorso spegnerà dieci candeline con un programma ricco di sorprese.