Stra Teatro torna a illuminare l’estate castelbuonese con la sua quinta edizione ospitata presso il Chiostro di San Francesco a Castelbuono, a partire dalle 21.30. Le cinque edizioni di Stra Teatro hanno costruito un percorso di qualità e intensità artistica raro nel panorama locale. “Le proposte in scena – spiegano gli organizzatori -, trascinano il pubblico in un’esperienza autentica, capace di lasciare un segno profondo e duraturo. Il teatro diventa così uno spazio vivo di emozioni condivise, dove le storie si trasformano in momenti di riflessione e di rinnovamento personale”.
Il sipario si apre mercoledì 27 agosto con La Tempesta di e con Giuseppe Pestillo: un testo che porta con sé l’eco di Shakespeare e la potenza dell’attore solo, capace di condurre lo spettatore tra naufragi e incantesimi, dove ogni frase è un’onda che arriva dritta agli occhi e alla memoria.
Giovedì 28 agosto il palco si accende con Agamenno-Man, adattamento firmato Aureliano Delisi e interpretato dal Collettivo VAN. La tragedia di Eschilo incontra il rock in un’esplosione di energia, con un cast composto da Andrea Di Falco, Gabriele Manfredi, Andrea Pacelli, Gabriele Rametta e Pierantonio Savo Valente. Scenografie di Carlo Gilè, musiche di Andrea Di Falco e Gabriele Rametta, costumi di Fabiana Amato definiscono un’esperienza visiva e sonora intensa.
Venerdì 29 agosto debutta per la prima volta a Castelbuono Riccardo III. Il potere a pezzi, scritto e diretto da Giuseppe Vignieri con musiche originali di Giuseppe Aiosi. Sul palco Sepillo da Ypsigro e Netroio da Creta, con le luci di Francesco Norata, offrono una lettura originale e frammentata del potere, smontato e ricostruito davanti agli occhi del pubblico. Dopo aver attraversato l’Italia, lo spettacolo approda nel borgo madonita per una tappa speciale, prima di riprendere il tour.
Biglietti e abbonamenti – Stra Teatro 2025
Biglietto singolo spettacolo: 10 euro; abbonamento 3 spettacoli: 25 euro; ingresso gratuito per under 14.
I biglietti sono disponibili in botteghino durante le serate della rassegna al Chiostro di San Francesco, Castelbuono (si consiglia di arrivare 20 minuti prima dell’inizio dello spettacolo). Eventuali aggiornamenti saranno comunicati tramite i canali social della Compagnia I trovatori.