Oltre 7 mila e 500 persone in cinque giorni hanno preso parte alla 28esima edizione del Castelbuono Jazz Festival, che si è da poco conclusa nel borgo madonita. Intanto il concerto di Fabrizio Bosso Il cielo è pieno di stelle, omaggio a Pino Daniele, che è stato rimandato a causa del forte maltempo, si terrà il 7 settembre, alle 19, al chiostro di San Francesco.
Anche quest’anno con una grande partecipazione di pubblico che, giunto da diverse parti d’Italia, e non solo, ha raggiunto piazza Castello per assistere alle performance di grandi artisti che hanno incantato ed emozionato; tra tutti l’attesissima presenza di Joe Lovano, una leggenda del jazz al pari di Sonny Rollins e John Coltrane, accompagnato al piano da Salvatore Bonafede. Ma è l’eterogeneità una delle chiavi di successo di questo festival, proprio come nelle intenzioni del suo creatore e direttore artistico Angelo Butera, che negli anni ha trasformato questo evento in un grande progetto, con degli show di altissimo livello: da Fabrizio Bosso a Stefano Di Battista, senza trascurare le stelle del jazz siciliano come Giuliana Di Liberto, Claudio Giambruno e Giacomo Tantillo, e ancora lo spettacolo Viva De Andrè una narrazione in musica e parole dei classici di Faber rivisitati in chiave jazz, e poi l’immancabile concerto finale con gli alunni della masterclass dedicata a Claudio Lo Cascio.
Intensi momenti musicali che si sono intrecciati con le attività culturali e una celebrazione al maestro Andrea Camilleri, in occasione del centenario della sua nascita. A lui è stata, infatti, dedicata questa edizione del festival. Non sono mancati i momenti di sensibilità umana e solidarietà, a supporto delle vittime di Gaza, con una raccolta fondi per supportare aiuti umanitari. “Un bilancio finale di grande soddisfazione – dicono gli organizzatori – che conferma quanto importante sia l’amore e la dedizione per la musica e l’arte di buon livello, a testimonianza del principio che la qualità vale più della quantità, e la qualità al Castelbuono Jazz festival è un must assoluto da ben 28 anni. Nel frattempo ci si prepara per il prossimo anno, con la voglia di alzare ancora un po’ l’asticella per regalare emozioni intense ad un pubblico sempre più attento e meritevole di ogni sforzo profuso”.