Gangi e i suoi “ambasciatori nel mondo”, il sindaco incontra i nuovi proprietari delle “case a 1 euro”

Redazione

Cronaca - Ad accoglierli il sindaco Ferrarello

Gangi e i suoi “ambasciatori nel mondo”, il sindaco incontra i nuovi proprietari delle “case a 1 euro”
Gli ospiti hanno poi avuto la possibilità di visitare due luoghi simbolici del paese

25 Agosto 2025 - 09:51

Per il terzo anno consecutivo Gangi ha accolto i suoi “ambasciatori nel mondo”: i nuovi proprietari di immobili acquistati grazie al progetto delle “case a 1 euro”. Lo scorso fine settimana il borgo madonita si è trasformato in un punto d’incontro internazionale con ospiti arrivati da Argentina, Germania, Francia, Belgio e da diverse regioni italiane, per partecipare all’evento “Sei parte di Noi”. L’appuntamento, molto atteso e sentito, è iniziato nelle sale nobili di Palazzo Bongiorno, dove i visitatori sono stati accolti dal presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi e successivamente dal sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello. Emozione e affetto hanno caratterizzato l’incontro, che ha rinsaldato il legame tra i nuovi residenti e la comunità gangitana.

Gli ospiti hanno poi avuto la possibilità di visitare due luoghi simbolici del paese: il Castello dei Ventimiglia, oggi di proprietà di Bernadette Milletarì e degli eredi della storica famiglia, e l’acquedotto comunale costruito in epoca fascista, tuttora in uso. La giornata si è conclusa al Circolo culturale Mazzini con un momento di condivisione e riflessione, seguito da una degustazione di piatti tipici locali.

“È giusto gratificare ogni anno i nostri ambasciatori nel mondo – ha dichiarato il sindaco Ferrarello – perché chi ha scelto una casa a Gangi oggi rappresenta la nostra terra, la nostra cultura e la nostra arte. Sono testimoni di come i gangitani sappiano essere inclusivi, accoglienti e aperti a ogni cultura. Quest’anno – ha aggiunto – abbiamo voluto aprire le porte del Castello dei Ventimiglia e del nostro acquedotto comunale, due opere che speriamo presto di rendere fruibili anche in altre occasioni”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it