Il comune di Taormina chiede la revoca della concessione del Teatro Antico per “Carmen” del 13 settembre

Redazione

Sicilia by Italpress

Il comune di Taormina chiede la revoca della concessione del Teatro Antico per “Carmen” del 13 settembre

25 Agosto 2025 - 21:15

TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – L‘Amministrazione comunale di Taormina, a seguito delle gravi criticità registratesi in occasione dello spettacolo “Aida”, andato in scena il 24 agosto 2025 presso il Teatro Antico, ritiene necessario chiarire la propria posizione e informare l’opinione pubblica. Lo spettacolo era stato autorizzato sulla base della documentazione presentata dall’organizzatore, che aveva superato con esito positivo tutte le verifiche amministrative degli uffici comunali, della Commissione Comunale di Vigilanza, del Parco Archeologico Naxos-Taormina e della Questura di Messina.

Le segnalazioni pervenute agli uffici comunali e gli accertamenti condotti ieri sera evidenziano invece una serie di inadempienze di particolare gravità da parte dell’Associazione organizzatrice. In primo luogo, lo spettacolo ha subito un forte ritardo a causa della protesta di numerosi artisti, i quali lamentavano il mancato pagamento dei compensi pattuiti. Tale circostanza ha inevitabilmente provocato il malcontento del pubblico, composto da spettatori provenienti da tutto il mondo, che ha avanzato richieste di rimborso e in molti casi ha abbandonato la manifestazione.

Il disservizio, già di per sé inaccettabile, è stato aggravato dall’assenza – fino a protesta in corso – del personale addetto alla sicurezza safety e security, obbligatorio per garantire lo svolgimento in sicurezza di eventi di tale portata. La situazione ha reso necessario l’intervento della Polizia di Stato, che è dovuta intervenire per contenere le tensioni e ripristinare l’ordine. Questi episodi configurano non soltanto una violazione delle prescrizioni contenute nel provvedimento di concessione rilasciato dal Parco Archeologico, ma anche delle condizioni fissate dalla licenza rilasciata dal Questore di Messina.

In altre parole, si è determinato un concreto rischio per l’incolumità pubblica e un danno d’immagine gravissimo per il Comune di Taormina e per tutte le Istituzioni coinvolte nell’organizzazione delle attività del Teatro Antico. Alla luce di questi elementi, l’Amministrazione comunale ha formalmente richiesto al Direttore del Parco Archeologico la revoca immediata della concessione d’uso per il 13 settembre 2025, relativa all’evento “Carmen”, programmato nell’ambito delle giornate concesse al Comune ai sensi dell’art. 24 ter della L.R. 20/2000. Tale decisione si fonda sulla necessità di evitare il ripetersi di episodi che potrebbero compromettere ulteriormente l’immagine internazionale di Taormina e la credibilità della gestione del Teatro Antico.

“Il Teatro Antico – dichiara il sindaco Cateno De Lucaè un bene identitario di valore universale, simbolo della storia e della cultura della Sicilia. La sua tutela passa anche attraverso la rigorosa selezione e il controllo degli eventi che vi si svolgono. Non possiamo permettere che la disorganizzazione e l’inadempienza di alcuni soggetti mettano a rischio la sicurezza degli spettatori e l’onore della città. La richiesta di revoca, conclude De Luca, non è soltanto un atto dovuto, ma una scelta di responsabilità nei confronti della comunità e dei tantissimi visitatori che scelgono Taormina per la sua eccellenza culturale”.

Il Comune di Taormina, infine, si riserva di segnalare gli accadimenti alle competenti autorità, affinché vengano valutate le eventuali responsabilità e siano adottati i provvedimenti più opportuni a tutela dell’Ente, dei cittadini e della reputazione del Teatro Antico.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it