Roccamaris è un successo, cala il sipario sulla nona edizione al Castello di Campofelice

Redazione

Cronaca - Tanti gli artisti che si sono esibiti nelle quattro serate

Roccamaris è un successo, cala il sipario sulla nona edizione al Castello di Campofelice
La manifestazione si è confermata ancora una volta fondamentale per promuovere attraverso la musica, il teatro e l'arte, il Castello a mare di Campofelice

03 Settembre 2025 - 09:53

Si è conclusa da poco la nona edizione di “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello“, la rassegna culturale curata dall’Associazione Roccamaris Aps di Campofelice di Roccella. Ogni edizione nasce dalla convinzione che la cultura possa restituire vita alla memoria, valorizzare un luogo carico di storia e rafforzare il senso di appartenenza a una comunità, quella di Campofelice e non solo. La nona edizione è stata realizzata grazie al sostegno del Comune di Campofelice di Roccella, della Bcc delle Madonie e di Lvs Group.

“La partecipazione del pubblico – dicono gli organizzatori – è stata, anche quest’anno, significativa e attenta, confermando l’interesse crescente verso un’iniziativa che, nelle sue prime nove edizioni, si è affermata come uno degli appuntamenti culturali estivi più attesi. Partecipata oltre ogni aspettativa poi la serata dedicata ai più piccoli, con tanti bambini presenti con genitori e nonni: hanno ascoltato e scoperto la storia del Castello di Roccella e hanno riflettuto divertendosi su temi come la fiducia in sé stessi, il coraggio e l’amicizia. Un appuntamento – hanno aggiunto gli organizzatori – voluto fortemente anche quest’anno perchè i più piccoli sono il presente e ancora di più il futuro delle nostre comunità”.

La manifestazione si è confermata ancora una volta fondamentale per promuovere attraverso la musica, il teatro e l’arte, la conoscenza e la valorizzazione del Castello a mare di Campofelice di Roccella, un luogo ricco di storia che merita di essere conosciuto, approfondito e valorizzato.

“Un grazie va a tutti gli artisti che quest’anno hanno partecipato alla rassegna: il SicilyTrio con i maestri Enzo Toscano, Antonino Lampasona e Giusy Cascio, il Collettivo Van, i maestri Antonio Smiriglia, Fabio Sodano, Tanino Lazzaro, Sebastiano Montagna e Socrate Verona, Iridiana Petrone e all’Associazione NaveArgo – spiegano dall’associazione Roccamaris -. Un ringraziamento va ai tanti artisti che in questi anni hanno abbracciato il progetto offrendo momenti culturali intensi. Un ringraziamento infine a tutti coloro che hanno condiviso con noi le quattro serate della IX edizione, a chi segue la nostra associazione sin dal primo anno e a chi abbiamo incontrato lungo la strada, a chi partecipa con entusiasmo e sostiene le nostre iniziative durante tutto l’anno”.

Altre notizie su madoniepress

Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana

Condirettore Responsabile Michele Ferraro

redazione@madoniepress.it