La città di Montemaggiore Belsito si prepara a vivere un appuntamento imperdibile per gli amanti dei cavalli e della tradizione siciliana: la decima edizione della Sfilata Equestre in onore del Santissimo Crocifisso, organizzata dai cavalieri locali. L’evento prenderà il via il 7 settembre alle ore 17 in via Siragusa e promette di trasformare le strade del paese in un suggestivo palcoscenico di colori, maestria e cultura. A presentare la manifestazione saranno due esperti del settore: il Maestro federale Fise Totò Nancini e Francesco Coppa, noti per la loro profonda conoscenza del mondo equestre. Nancini, recentemente giudice in una storica manifestazione, accompagnerà con la sua voce preparata la giornata di festa, guidando il pubblico attraverso le due fasi della sfilata: la prima con i nobili di Montemaggiore, la seconda dedicata alla sicilianità espressa da amazzoni e cavalieri.
La sfilata offrirà uno spettacolo emozionante, con cavalli e cavalieri che sfileranno per le vie del paese con eleganza e precisione. Non mancheranno i muli bardati con cura, e il simulacro del Crocifisso, trainato da due buoi, che aprirà il corteo. Un vero e proprio omaggio alla tradizione e alla cultura equestre siciliana. L’evento sarà anche un’occasione per riscoprire la cultura e la storia di Montemaggiore Belsito, incorniciata dalla suggestiva valle del Fiume Torto e da un territorio incontaminato, che offre una cornice unica e autentica. Inoltre, giovedì 4 settembre si terrà un’asta speciale per aggiudicarsi l’ultimo posto disponibile per stallone e fattrice.
L’evento è organizzato con il supporto e il patrocinio gratuito del Comune di Montemaggiore Belsito, con un ringraziamento speciale rivolto all’amministrazione comunale e al sindaco Dott. Cosimo Gullo per l’impegno nel valorizzare la tradizione e il territorio.